Sommario
Quale è il significato di prevenzione?
prévention]. – 1. Adozione di una serie di provvedimenti per cautelarsi da un male futuro, e quindi l’azione o il complesso di azioni intese a raggiungere questo scopo. Genericam., ogni attività diretta a impedire pericoli e mali sociali di varia natura (in medicina, è sinon.
Cosa si intende per prevenzione in materia di sicurezza sul luogo di lavoro?
81/08 Art. 2 c. 1 lettera n, definisce la prevenzione come: “Il complesso delle disposizioni o misure necessarie, anche secondo la particolarità del lavoro, l’esperienza e la tecnica, per evitare o diminuire i rischi professionali, nel rispetto della salute della popolazione e dell’integrità dell’ambiente esterno”.
Cosa si intende per prevenzione secondaria?
PREVENZIONE SECONDARIA Ha come obbiettivo l’individuazione precoce dei soggetti ammalati o ad alto rischio per poter ottenere la guarigione o impedire l’insorgenza e la progressione della malattia.
Quali sono le tipologie di prevenzione?
Gli interventi di prevenzione si dividono in: primaria; secondaria; terziaria.
Quali sono le attività di prevenzione?
Le attività di prevenzione, essendo parte della più ampia attività di “tutela della salute”, sono parte delle competenze professionali tipiche delle professioni sanitarie, nei loro diversi ambiti applicativi (medico, infermieristico, ostetrico, psicologico…). Esistono tre livelli di prevenzione, che si riferiscono ad atti e fasi diverse:
Qual è il termine di prevenzione secondaria?
Un esempio di prevenzione secondaria è lo svolgimento del pap test e mammografia nella popolazione femminile sana. Prevenzione Terziaria: è un termine tecnico relativo non tanto alla prevenzione della malattia in sé, quanto dei suoi esiti più complessi.
Come si basa la prevenzione primaria?
Frequentemente la prevenzione primaria si basa su azioni a livello comportamentale o psicosociale (educazione sanitaria, interventi psicologici e psicoeducativi di modifica dei comportamenti, degli atteggiamenti o delle rappresentazioni). Un esempio di prevenzione primaria è rappresentato dalle campagne antifumo promosse dai governi.
Qual è la prevenzione terziaria?
Prevenzione Terziaria: è un termine tecnico relativo non tanto alla prevenzione della malattia in sé, quanto dei suoi esiti più complessi.
Come si trasmette il mal di gola?
La causa principale dell’infiammazione è legata al batterio dello Streptococco beta emolitico di gruppo A: si tratta di un agente patogeno molto contagioso, che vive nella mucosa del naso e della gola e si trasmette attraverso la tosse e gli starnuti, o anche ingerendo cibi e bevande contaminate da persone affette o …