Sommario
Per quale procedimento si utilizzano i convertitori?
Il convertitore Bessemer è un particolare forno a forma di pera inventato nel 1856 da Henry Bessemer e utilizzato nella produzione industriale dell’acciaio per ridurvi l’eccesso di carbonio presente nella ghisa fusa prodotta nell’altoforno. Questo convertitore, è in grado di trasformare la ghisa liquida in acciaio.
Come è fatto e come funziona il convertitore ld?
Il processo LD è uno sviluppo del processo Bessemer ma usa per l’ossidazione ossigeno puro soffiato sulla superficie del metallo fuso da una lancia raffreddata ad acqua. L’insufflazione di ossigeno nella colata abbassa il tenore di carbonio della lega e la trasforma in acciaio dolce.
Come si chiama il processo di conversione della ghisa in acciaio?
La trasformazione della ghisa greggia in acciaio (detta affinazione), consiste nella riduzione del carbonio e delle impurità, e nell’aggiunta delle ferroleghe (leghe metalliche del ferro).
Qual è il processo per produrre l’acciaio?
La fabbricazione dell’acciaio consiste essenzialmente nella preventiva decarburazione (ovvero diminuzione del contenuto di carbonio) ed eliminazione delle impurezze della ghisa (per combustione di queste con ossigeno) e nella successiva aggiunta delle quantità di metalli necessari per ottenere il tipo di acciaio …
Qual è la funzione della lancia che viene inserita nel convertitore?
Emissioni nei convertitori La miscela dei solidi viene caricata nel convertitore con rivestimento refrattario nel quale è inserita una lancia per ossigeno che riduce il contenuto di carbonio della ghisa e di altre impurità e l’acciaio fuso viene colato continuamente.
Come avviene la conversione della ghisa in acciaio?
La ghisa grezza viene spillata dall’altoforno da un apposito foro del crogiolo e viene versata in un carro chiamato siluro. Una volta completata la carica inizia la fase di conversione da ghisa grezza ad acciaio. All’interno del convertitore viene introdotta una lancia che invia verso il basso ossigeno gassoso.
Come è composta la carica metallica nel convertitore ld?
La carica metallica, che è costituita in gran parte da ghisa madre, fino al 90%, il resto è costituito da rottame, calce, fluorina e minerale di ferro, viene affinata con un getto d’ossigeno puro al 99,5 %; più recenti modifiche sono state apportate introducendo anche l’insufflaggio di argon, gas quasi inerte, dal …
Come funziona la campana piccola dell altoforno?
È la parte conica con sezione crescente verso l’alto. Nella parte inferiore sono disposti gli ugelli per l’introduzione dell’aria calda di alimentazione dall’altoforno. Nella sacca si completa la fusione delle cariche con temperatura tra i 1.800 °C e i 2.000 °C.