Sommario
Quanto dura la valutazione ambientale strategica?
90 giorni (art. 15, comma 1) valutazione.
Cosa valuta la VAS Valutazione Ambientale Strategica?
la VAS valuta l’impatto ambientale considerando un territorio nel suo insieme, quindi includendo più progetti; la VIA, invece, è specifica per un singolo progetto, quindi anche la valutazione dell’impatto è meno complessa.
Chi redige il Rapporto ambientale?
Il rapporto ambientale, la cui redazione spetta al proponente o all’autorità procedente, costituisce parte integrante del piano o programma e ne accompagna l’intero processo di elaborazione ed approvazione.
Come si fa il VAS?
Il processo di VAS previsto nella normativa si basa sulle seguenti fasi:
- Screening, verifica del fatto che un piano o programma ricada nell’ambito giuridico per il quale è prevista la VAS,
- Scoping, definizione dell’ambito delle indagini necessarie per la valutazione,
Quando interviene la VAS?
Le procedure di VAS sono un’evoluzione di quelle relative alla valutazione di impatto ambientale (VIA). Questo approccio per progetti ha dei limiti perché interviene solo quando decisioni potenzialmente dannose per l’ambiente rischiano di essere già state prese a livello strategico, di piano o di programma.
Cosa è il rapporto ambientale?
Nel Rapporto Ambientale sono “individuati, descritti e valutati gli effetti significativi che l’attuazione del Piano o del programma potrebbe avere sull’ambiente e sul patrimonio culturale, nonché le ragionevoli alternative che possono adottarsi in considerazione degli obiettivi e dell’ambito territoriale del P/P …
Chi sono i soggetti competenti?
152/2006, i Soggetti Competenti in Materia Ambientale (di seguito indicati come SCA) sono definiti come “le pubbliche amministrazioni e gli enti pubblici che, per le loro specifiche competenze o responsabilità in campo ambientale, possono essere interessate agli impatti sull’ambiente dovuti all’attuazione dei piani.
Che cosa è la VAS?
La Valutazione Ambientale Strategica (VAS) è un processo sistematico di valutazione dell’impatto ambientale applicato a piani e programmi, invece che a singoli progetti (oggetto di valutazione in ambito di Valutazione d’Impatto Ambientale – VIA).
Cosa è la valutazione integrata?
La valutazione integrata può essere definita come quel processo decisionale che aiuta ad evidenziare, all’interno di piani o programmi, le coerenze interne e le coerenze esterne dello strumento di programmazione, oltre che gli effetti futuri ed attesi che “ne derivano sul piano ambientale, territoriale, economico, sociale e sulla salute umana
Quali sono le valutazioni tecniche?
Più propriamente può parlarsi di “valutazioni tecniche”, che la legge talvolta impone di operare all’autorità pubblica in relazione dell’esercizio di un certo potere amministrativo tecnico (-discrezionale). Tali valutazioni tecniche – come si è visto – possono variamente caratterizzare le diverse tipologie di funzione
Come devono essere inserite le operazioni in valuta?
Le operazioni in valuta devono essere inserite in bilancio secondo la classificazione. disposta dal legislatore per le voci in moneta di conto; le attività devono essere clas-. sificate in base alla loro destinazione economica (attivo immobilizzato o attivo cir-.