Sommario
Quali sono gli infortuni più gravi sul lavoro?
Statisticamente parlando, esiste tutta una serie di cause che possono portare a infortuni e lesioni sul lavoro. Secondo le associazioni di categoria, gli scivolamenti, gli inciampi e le cadute rappresentano con il 34.7% la prima causa di infortunio occupazionale.
Quali sono le principali cause di infortunio sul lavoro?
Principali cause di infortuni
- mancata informazione/formazione del personale;
- macchinari privi delle idonee misure di sicurezza;
- locali non a norma;
- assenza dell’apposita cartellonistica;
- mancanza di controllo del personale;
- eccessiva fretta e stress;
- superficialità nella valutazione del pericolo;
Quanti sono gli infortuni mortali sul lavoro in Italia ogni anno?
In Italia si verificano circa 600.000 incidenti con danni temporanei ogni anno.
Quando un infortunio è grave?
La lesione è grave quando: Causa una malattia che mette in pericolo la vita della persona (si accerta una malattia o un’incapacità di svolgere le occupazioni quotidiane per un tempo superiore ai quaranta giorni); Produce l’indebolimento permanente di un senso o di un organo.
Come prevenire incidenti sul lavoro?
5 passi per prevenire gli infortuni sul lavoro
- individuare i comportamenti (gli atti, le azioni) potenzialmente critici per la sicurezza.
- rilevare come i lavoratori attuano in concreto tali comportamenti.
- identificare e suddividere i comportamenti sicuri e quelli pericolosi.
- demotivare i comportamenti pericolosi.
Quali sono le principali cause degli infortuni mancati?
Le cause che danno origine ai mancati infortuni possono essere di diversa natura, nello specifico si individuano tre categorie, ovvero:
- Fattori causali legati all’organizzazione aziendale.
- Fattori causali legati alla gestione manageriale.
- Fattori legati a cause di natura immediata.
Quando l’infortunio supera i 40 giorni?
In caso di infortuni gravi o gravissimi l’azione penale è legata alla prognosi: prognosi fino a 40 giorni: attivazione dell’azione penale per iniziativa dell’infortunato; prognosi oltre i 40 giorni: l’azione penale scatta d’ufficio da parte del Pubblico Ministero.