Sommario
Quali sono i compiti del sistema sanitario nazionale?
Il Servizio sanitario nazionale (SSN) è un sistema di strutture e servizi che hanno lo scopo di garantire a tutti i cittadini, in condizioni di uguaglianza, l’accesso universale all’erogazione equa delle prestazioni sanitarie, in attuazione dell’art.
Quali sono gli organi del Sistema Sanitario Nazionale?
ssa Michela Gaiaschi – I soggetti e gli organi fondamentali sui quali si basa il sistema sanitario nazionale italiano sono il Direttore generale, il Direttore amministrativo, il Direttore sanitario, il Collegio sindacale e il Collegio di direzione.
A cosa serve il Piano Sanitario Nazionale?
Il Piano sanitario nazionale è il principale strumento di programmazione sanitaria mediante il quale, in un dato arco temporale, vengono definiti gli obiettivi da raggiungere, attraverso l’individuazione di azioni e di strategie strumentali alla realizzazione delle prestazioni istituzionali del Servizio sanitario …
Che tipo di competenza hanno le Regioni in materia sanitaria?
117 Cost. attribuiva, fra l’altro, la materia «assistenza sanitaria ed ospedaliera» alla competenza legislativa concorrente delle regioni a statuto ordinario, essendo peraltro quella cd. concorrente l’unica forma di potestà legislativa allora riservata alle regioni di diritto comune.
Quanti sono gli organi della ASL?
Sono organi dell’ASL: il direttore generale; il collegio di direzione; il collegio sindacale.
Come è strutturata la ASL?
Sono organi dell’ASL il direttore generale; il direttore sanitario; il consiglio dei sanitari; il collegio sindacale; il collegio di direzione. Le Asl sono dunque organizzate in distretti sanitari di base, dipartimenti di prevenzione e presidi ospedalieri.
Quali sono gli organi di una azienda ospedaliera?
Sono organi dell’Azienda: il Direttore Generale, il Collegio Sindacale, l’Organo di Indirizzo. Esso è coadiuvato nell’esercizio delle proprie funzioni dal Direttore Amministrativo e dal Direttore Sanitario, nonché, per alcune attività, dal Collegio di Direzione e dal Consiglio dei Sanitari.