Sommario
In che gruppo si trova il platino?
Metalli del gruppo del platino è il nome collettivo per i sei metalli rutenio, rodio, palladio, osmio, iridio e platino, che occupano posizioni contigue nella tavola periodica degli elementi, nei gruppi 8, 9 e 10.
Chi ha scoperto il rutenio?
Karl Ernst ClausRutenio / ScopritoreKarl Ernst Claus è stato un chimico tedesco, noto principalmente come scopritore del rutenio nel 1840, ma anche come uno dei primi scienziati ad applicare i metodi quantitativi alla botanica. Nel 1846 l’Accademia russa delle scienze gli assegnò il Premio Demidoff. Wikipedia
Quanto platino c’è nel mondo?
È un elemento raro che costituisce circa il 2·10-7 % della crosta terrestre. E’ stato calcolato che, riunendo in un unico solido tutto il platino estratto nel mondo in ogni tempo, si otterrebbe un cubo di appena 4,6 metri di lato.
Quali sono le caratteristiche del platino puro?
Caratteristiche. Il platino puro si presenta simile all’argento; è duttile, malleabile e resistente alla corrosione. Come gli altri metalli della stessa famiglia, possiede notevoli capacità catalitiche (una miscela di idrogeno e ossigeno gassosi in presenza di spugna di platino esplode).
Quali sono le caratteristiche principali della tavola periodica?
Le caratteristiche principali della tavola periodica sono: 1) Gli elementi sono ordinati in funzione del numero atomico crescente. 2) Nella tavola periodica sono presenti 7 righe orizzontali cioè 7 periodi. Il periodo di un elemento indica il livello di energia sul quale
Qual è la condutibilità elettrica del platino?
Conducibilità elettrica: 9,66 Il platino è un metallo ed è l’elemento chimico di numero atomico 78 e il suo simbolo è Pt. È un metallo di transizione, malleabile, duttile (è il metallo più duttile dopo oro e argento) di colore bianco-grigio.
Quali sono i legami del platino sulla salute?
Le concentrazioni di platino nel suolo, nell’acqua e nell’aria sono minime. I legami del platino sono spesso applicati in medicina nelle cure per il cancro. Gli effetti del platino sulla salute sono fortemente dipendenti dal tipo di legame che si forma, dal livello di esposizione ad esso e dal grado di immunità delle persone che vi sono esposte.