Sommario
A cosa fa bene il massaggio Shiatsu?
Il massaggio Shiatsu dona una sensazione di benessere generale, favorisce il rilassamento del sistema nervoso, contrasta l’insonnia e aiuta inoltre a combattere lo stress. Lo Shiatsu lavora sui meridiani lungo i quali scorre l’energia.
Quanto costa una seduta di Shiatsu?
Il massaggio shiatsu può essere dunque effettuato in centri specializzati e il costo varia da città a città. Solitamente il prezzo medio parte da 45 euro fino ad arrivare a 100 euro a seduta, con oscillazioni di prezzo tra i centri del nord e del sud.
Come si svolge una seduta di Shiatsu?
Il trattamento Shiatsu si svolge in un ambiente amichevole e tranquillo, capace di trasmettere pace e relax non appena si entra. Il trattamento vero e proprio viene effettuato a terra, su un morbido e apposito materasso che prende il nome di “Futon”, così come vuole l’antica tradizione giapponese.
Come ci si sente dopo un massaggio Shiatsu?
Ogni punto è tenuto da due a otto secondi per migliorare il flusso di energia e di aiutare il corpo a ritrovare equilibrio. Le persone sono normalmente piacevolmente sorprese quando provano lo shiatsu per la prima volta. E’ rilassante sebbene la pressione sia ferma, e di solito non vi è nessun dolore dopo.
Quante sedute di Shiatsu?
Quante sedute Shiatsu servono In genere l’intervallo tra una seduta e l’altra è di una settimana; ma a seconda del bisogno possono anche essere mensili o quindicinale.
Quanti massaggi bisogna fare?
Il mantenimento del benessere ottenuto dai massaggi può essere a partire da 1 massaggio a settimana oppure ogni 2 o addirittura ogni 3 settimane in alcuni periodi, per poi intensificare le sedute in altri periodi dell’anno, ma sarà sempre un benessere continuo e non ci sarà più bisogno di cicli ravvicinati come quello …
Quanti tipi di Shiatsu ci sono?
3.1 Lo stile Ho (Shiatsu Ryoho)