Sommario [hide]
Quando una persona muore Cosa bisogna fare con i documenti?
Certificato di morte o autocertificazione. Certificato di ultima residenza del defunto o autocertificazione. Autocertificazione dello stato di famiglia del defunto. Autocertificazione dello stato di famiglia degli eredi.
Quando uno muore in ospedale si può portare a casa?
– Entro 24 ore dal decesso, per cause naturali, i familiari possono chiedere alla struttura sanitaria di trasferire il corpo a casa o sala del commiato, con trasporto in cassa aperta.
Cosa non pagano gli eredi?
Gli eredi non sono tenuti a pagare tutti i debiti che, dall’ultima richiesta di pagamento da parte del creditore (anche se indirizzata al defunto), sono caduti in prescrizione. Per i termini consulta l’articolo “La prescrizione dei debiti“.
Chi paga i debiti in caso di morte del debitore?
In base al numero degli eredi e al grado di parentela, per il tramite della dichiarazione di successione i beni del defunto passano agli eredi. E passano agli eredi anche i debiti, sempre in base a ciò che la normativa nazionale stabilisce.
Come si può delegare al ritiro del passaporto?
Il ritiro del passaporto può essere effettuato di persona nel luogo in cui è stata presentata la richiesta. Si può delegare al ritiro anche un’altra persona, purché maggiorenne e in possesso di: fotocopia del documento del titolare del passaporto; delega legalizzata da un notaio o da un ufficiale dell’anagrafe (scritta in carta semplice).
Come rinnovare il passaporto?
Se il passaporto è scaduto, bisogna rinnovarlo andando in questura e producendo la seguente documentazione: due fototessere recenti (saranno le foto da apporre sul passaporto);
Qual è la validità del passaporto?
Ha 10 anni di validità dalla data del rilascio e può essere rinnovato per altri 10 anni. Il passaporto è il documento necessario per viaggiare all’estero, fuori dai paesi membri dell’Unione europea, unitamente al visto di autorizzazione per entrare in determinati paesi, quando questi ne facciano richiesta.
Come fare un passaporto scaduto?
Passaporto scaduto: cosa fare? Il passaporto non ha una validità illimitata: per i maggiorenni, il passaporto scade dopo dieci anni dalla sua emissione; per i minori fino a tre anni di età, il passaporto ha una validità di soli tre anni; per i minori fino a diciotto anni, la validità è di cinque anni.