Sommario
Quali danni possono provocare alcol e fumo?
L’accoppiata aumenta il rischio di ammalarsi di tumori della testa e del collo e dell’esofago. In più l’uso combinato di fumo e alcol rafforza la dipendenza dalle due sostanze.
Quali sono le sostanze nocive nel fumo?
Sostanze Nocive nel Fumo. Il fumo che origina dalla combustione incompleta del tabacco e della carta che lo avvolge è costituito da almeno 7.000 sostanze. Tra queste: sostanze irritanti; catrame; monossido di carbonio; nicotina. NOTA BENE: I filtri riducono la quantità di queste sostanze che arriva nelle vie respiratorie, ma NON le eliminano.
Quali sono i rischi del fumo di tabacco?
Il fumo di tabacco è uno dei più pericolosi fattori inquinanti dell’aria in ambienti confinati e costituisce un rischio concreto per la salute dei non fumatori. Causa riduzione della funzionalità respiratoria e una maggiore incidenza di tumore al polmone.
Quali sono i danni del fumo nelle donne?
Danni specifici del fumo nelle donne. E’ maggiore il rischio di tumori dell’utero. La menopausa è anticipata ed è più alto il rischio di osteoporosi. Il fumo diminuisce la fecondità ed aumenta il rischio di aborti, parti prematuri, neonati sottopeso e morti premature.
Quali sono i danni del fumo a cuore e circolo?
Danni del fumo a cuore e circolo. Il fumo fa aumentare la pressione arteriosa, accelera l’aterosclerosi, ostacolando la circolazione del sangue nei vasi e aumentando il rischio di infarto e di ictus. I problemi circolatori causati dal fumo possono determinare: impotenza nell’uomo; declino mentale; invecchiamento precoce della pelle
Quali sono gli effetti del fumo?
Il fumo fa aumentare la pressione arteriosa, accelera l’aterosclerosi, ostacolando la circolazione del sangue nei vasi e aumentando il rischio di infarto e ictus. I problemi circolatori causati dal fumo possono determinare: impotenza nell’uomo, declino mentale e invecchiamento precoce della pelle.