Sommario
Cosa vuol dire in attesa di esito INPS?
Molti utenti hanno posto questa domanda direttamente sulle pagine social dell’INPS ed è stato proprio l’INPS a chiarire questo dubbio: “in attesa di esito” significa semplicemente che l’INPS ha ricevuto la tua domanda e che è ancora in stato di lavorazione.
Cosa significa in attesa di istruttoria domanda NASPI?
Significa che la domanda é stata correttamente ricevuta dall’INPS ma è ancora in attesa di essere lavorata. La NASPI viene erogata entro un mese dalla domanda ma a volte, a causa delle numerose richieste, il primo pagamento potrebbe slittare a due mesi.
Quando una domanda è in lavorazione INPS?
Cosa vuol dire domanda in lavorazione? Se la tua richiesta è in lavorazione, significa che l’Inps sta verificando tutti i requisiti e l’Istituto provvederà al più presto a dare un esito della domanda.
Cosa significa domanda in attesa?
Significa semplicemente che la tua domanda é stata correttamente ricevuta dall’INPS ma é ancora in attesa di essere lavorata. Il significato quindi sarebbe “in lavorazione”.
Quanto tempo per istruttoria NASPI?
Di solito passa qualche giorno, al massimo 10 giorni. Se superati i 10 giorni non hai ancora ricevuto il pagamento, ti consiglio di chiedere spiegazioni al contact center INPS al numero verde 803164.
Quanto ci vuole per approvazione NASPI?
All’Inps o ai Patronati spesso viene detto che in 60 giorni, la domanda Naspi sarà già approvata (requisiti permettendo) e che quindi entro due mesi si potrà ricevere il primo pagamento.
Quanto tempo ci vuole per arrivare l’assegno di maternità?
Dopo quanto arriva L’assegno di maternità di Stato viene erogato solitamente entro 4/5 mesi sul conto corrente del richiedente in un unico importo. Se quindi hai fatto la domanda a gennaio riceverai il bonifico al massimo entro giugno.
Quanto tempo per una risposta Inps?
L’Inps risponde in 55 giorni Entro 55 giorni dalla ricezione della domanda completa o alla data di decorrenza del diritto se successivo l’Inps deve rispondere per queste pratiche: Pensione di vecchiaia. Pensione di anzianità/anticipata. Pensione supplementare.