Sommario
Come si definisce un piano seminterrato?
Piano di un edificio il cui pavimento si trova a una quota inferiore (anche solo in parte) a quella del terreno posto in aderenza all’edificio e il cui soffitto si trova ad una quota superiore rispetto al terreno posto in aderenza all’edificio.
Quando un locale e interrato?
Locale interrato quando la differenza B – A è inferiore a 1/3 dell’altezza del locale; Locale seminterrato quando la differenza B – A è compresa fra 1/3 e ½ dell’altezza del locale; Locale assimilabile a fuori terra quando la differenza B – A è superiore a ½ dell’altezza del locale.
Quando un locale si considera seminterrato?
E’ un locale seminterrato quello in cui la quota di cui sopra si situa tra 1 m. e 1.60 m. E’ un locale assimilabile al fuori terra quello in cui la differenza tra la quota del soffitto ed il piano di campagna sia superiore ad 1.6 m.
Cosa si intende per interrato?
Spesso non si fa distinzione tra piano terra, interrato e seminterrato, ma stiamo parlando di cose ben diverse. Il piano interrato è una parte della casa che si trova sotto il livello del suolo. D’altra parte, il seminterrato si trova invece, anche se leggermente, sopra il livello del suolo.
Come si calcola la cubatura di un seminterrato?
Torniamo al calcolo dei volumi, che è l’argomento che ci interessa di più in questo articolo. Il Tar precisa che, il «volume dei fabbricati è determinato dalla somma dei prodotti delle superfici utili di ogni piano per le relative altezze lorde, misurate da pavimento a pavimento».
Come areare un locale interrato?
Posizionando un ventilatore davanti alla porta puntarlo in modo che l’aria interna venga spinta all’esterno. Installando di una ventola di scarico con un tubo di ventilazione. La ventola di scarico aspira l’aria della cantina e la pompa verso l’esterno attraverso il tubo di ventilazione.
Come si indica il piano seminterrato nel Docfa?
L’indicazione del piano deve trovare corrispondenza con i dati del quadro “U” della denuncia DOCFA.. Le dizioni piano “sottotetto” o piano “rialzato” devono essere accompagnate dal numero di piano, ad es: “piano terzo (sottotetto)”, “piano terra (rialzato)”, “piano primo sottostrada (seminterrato)”.