Sommario
Cosa significa abolendo?
– Sopprimere, annullare, in genere con una disposizione dell’autorità competente: a. una tassa, a. una legge, un’istituzione, un ordine religioso; a.
Qual è il sinonimo di eliminare?
≈ allontanare, cacciare, espellere, estromettere, (pop.) fare fuori, liquidare, rimuovere, tagliare fuori, togliere di mezzo. d. [di atleti, squadre sportive e sim., procurare l’eliminazione del concorrente] ≈ estromettere.
Che sostituisce sinonimo?
[prendere il posto, le funzioni e sim., di un’altra persona o di un’altra cosa: devo s. un collega malato] ≈ (burocr.) fare le veci (di), soppiantare, (non com.) sottentrare (a), subentrare (a), succedere (a), supplire (a).
Che cosa vuol dire arruolarsi?
Rifl., farsi iscrivere in una milizia: arruolarsi in marina; molti si arruolarono volontarî; si è arruolato nella Legione Straniera; per estens., entrare a far parte di bande armate, di formazioni paramilitari, di gruppi eversivi, e sim.
Come si scrive abolito?
Note d’uso: La parola abolizione, come tutte le altre che finiscono con vocale + zione, si scrive con una z sola; non è raro però che si sbagli e si scriva con due perché la z sorda (cioè quella di pazzo) tra due vocali si pronuncia sempre doppia, anche quando viene scritta semplice.
Cosa significa andremo per eliminazione?
In senso più astratto, procedere per e. o per via di e., escludendo successivamente più ipotesi che si dimostrano false, prima di giungere all’ipotesi accettabile.
Qual è il significato di estromettere?
di estra- e mettere, foggiato sul contr. intromettere] (coniug. come mettere). – Mettere fuori, escludere; si adopera in frasi come: e.
Cosa usare al posto di invece?
all’incontro, all’opposto, diversamente, (lett.) per converso, viceversa.
Come sostituire ad esempio?
Sinonimi di per esempio in italiano
- ad esempio.
- ossia.
- tra l’altro.
- come.
- fra l’altro.
- per es.
- in particolare.
- vale a dire.
Quale delle seguenti parole ha significato contrario a Esonero?
↔ costrizione, dovere, imposizione, obbligo, vincolo.
Cosa significa reclutare una persona?
recluta] (io rècluto, ecc.). – 1. Nel linguaggio milit., scegliere e obbligare al servizio di leva, chiamare sotto le armi per la prima volta: durante la prima guerra mondiale furono reclutati anche i giovani del 1899. Ha significato affine ad arruolare, che però è più generico e non sempre indica obbligatorietà.