Quali sono le spese correnti enti locali?
Vi sono diverse tipologie di spesa (titoli), tra le quali la spesa corrente, l’insieme delle uscite che l’ente sostiene per il suo funzionamento ordinario e la gestione quotidiana (per esempio il pagamento degli stipendi per il personale o per l’affitto di immobili); la spesa in conto capitale, vale a dire i costi che …
Cosa rientra nelle spese pubbliche di trasferimento?
Le spese pubbliche redistributive ( o spese di trasferimento ) sono i trasferimenti in denaro a determinate categorie di soggetti per scopi sociali. Esempio. Sono spese di trasferimento i sussidi alla disoccupazione, pensioni di invalidità, la previdenza sociale, gli aiuti alle famiglie povere, ecc.
Cosa sono le spese correnti di un fondo?
Le spese correnti sono il totale dei costi annuali ricorrenti del fondo e includono due delle principali voci di costo dei fondi comuni: Le commissioni di gestione. Le commissioni di collocamento (solo per i cosiddetti “fondi a cedola”).
Cosa finanziano le entrate correnti?
entrate correnti: derivano dai titoli 1-2-3 e sono usate per finanziare le spese correnti. entrate in conto capitale: entrate da vendita di beni patrimoniali e da trasferimenti in conto capitale; finanziano le spese in conto capitale (principalmente destinate agli investimenti).
Quanti sono i titoli delle entrate?
Le entrate in conto corrente comprendono il Titolo I, Titolo II e Titolo III delle entrate, e rappresentano tutte le risorse a disposizione dell’ente per il finanziamento delle spese di gestione annuali e l’erogazione dei servizi pubblici.
Cosa sono le missioni di spesa?
Le Missioni rappresentano “le funzioni principali e gli obiettivi strategici perseguiti con la spesa pubblica” e costituiscono una rappresentazione politico-istituzionale, necessaria per rendere più trasparenti le grandi poste di allocazione della spesa e per meglio comunicare le direttrici principali delle sottostanti …
Come si dividono le spese pubbliche?
Le spese pubbliche ordinarie sono sostenute per soddisfare dei bisogni collettivi costanti nel tempo, mentre le spese pubbliche straordinarie sono sostenute a fronte di bisogni collettivi occasionali.