Skip to content

Сonsiglirapidi.it

Suggerimenti incredibili che rendono la vita molto più facile

  • Casa
  • Tendenza
  • Più popolare
  • Consigli
  • Contribuendo
  • Q&A
  • Diverso
  • Blog
  • Contatti

Cosa disciplina il d lgs 42 2004?

Posted on Ottobre 11, 2020 By Author

Sommario

  • 1 Cosa disciplina il d lgs 42 2004?
  • 2 Che cosa si intende per tutela secondo il Codice dei beni culturali e del paesaggio del 2004?
  • 3 Che cosa contiene il codice dei beni culturali e del paesaggio?
  • 4 Quali sono i beni culturali secondo il codice Urbani?
  • 5 Cosa prevede il Codice dei beni culturali e del paesaggio?
  • 6 Come può essere la confisca?

Cosa disciplina il d lgs 42 2004?

Sono beni paesaggistici gli immobili e le aree indicati all’articolo 134, costituenti espressione dei valori storici, culturali, naturali, morfologici ed estetici del territorio, e gli altri beni individuati dalla legge o in base alla legge.

Quali sono i beni culturali menzionati dall’art 10 comma 2 del Codice dei beni culturali e del paesaggio?

2. Sono beni culturali le cose immobili e mobili che, ai sensi degli articoli 10 e 11, presentano interesse artistico, storico, archeologico, etnoantropologico, archivistico e bibliografico e le altre cose individuate dalla legge o in base alla legge quali testimonianze aventi valore di civiltà.

Che cosa si intende per tutela secondo il Codice dei beni culturali e del paesaggio del 2004?

1. La tutela consiste nell’esercizio delle funzioni e nella disciplina delle attività dirette, sulla base di un’adeguata attività conoscitiva, ad individuare i beni costituenti il patrimonio culturale ed a garantirne la protezione e la conservazione per fini di pubblica fruizione.

Quali sono i tipi di confisca?

Le diverse ipotesi di confisca previste nella legislazione penale

  1. La confisca ex art. 240 del Codice Penale.
  2. La confisca per equivalente. Riguarda beni non collegati al reato che abbiano un valore equivalente al prezzo o al prezzo del reato.
  3. Confisca a carico degli enti.
  4. Confische di mafia.
  5. Confisca urbanistica.

Che cosa contiene il codice dei beni culturali e del paesaggio?

Il Codice si compone di 184 articoli, divisi in cinque parti: la prima parte comprende 9 articoli e contiene le «Disposizioni generali», la seconda parte si compone di 121 articoli e tratta dei «Beni culturali», la terza parte è composta da 29 articoli e tratta dei «Beni paesaggistici», la quarta parte si compone di 22 …

Quali norme raccolgono la disciplina relativa ai beni culturali?

368, recante istituzione del Ministero per i beni e le attività culturali, a norma dell’articolo 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59, e successive modifiche e integrazioni; Visto il decreto legislativo 29 ottobre 1999, n.

Quali sono i beni culturali secondo il codice Urbani?

Quali sono i beni culturali e del paesaggio?

Cosa prevede il Codice dei beni culturali e del paesaggio?

Il codice individua la necessità di preservare il patrimonio culturale italiano. Vengono altresì considerati di interesse culturale i beni immateriali e i beni paesaggistici.

Come definisce il paesaggio il codice dei beni culturali e del paesaggio?

1. Per paesaggio si intende il territorio espressivo di identità, il cui carattere deriva dall’azione di fattori naturali, umani e dalle loro interrelazioni. La valorizzazione del paesaggio concorre a promuovere lo sviluppo della cultura.

Come può essere la confisca?

La confisca può essere diretta, quando la procedura ablativa ha di mira esattamente il bene che ha costituito il prezzo, il prodotto o il profitto del reato, oppure per equivalente, allorquando, essendo impossibile la confisca diretta, si proceda ad acquisire delle somme per una valore corrispondente a quello …

Quando la confisca e definitiva?

La differenza sta nel fine: mentre il sequestro comporta una sottrazione temporanea, la confisca si caratterizza, al contrario, per la sua definitività. Detto in parole semplici, il bene confiscato non viene più restituito: se non viene proprio distrutto, esso viene acquisito a titolo definitivo dallo Stato.

Contribuendo

Navigazione articoli

Previous Post: Come si fa ad avere la casa sempre profumata?
Next Post: Quali sono i centri principali della Grecia?

Popolare

  • Quali sono le cause delle verruche?
  • Quale situazione storica induce il poeta al silenzio?
  • Come si misura il filato?
  • Chi emana un mandato di perquisizione?
  • Quali sono le differenze tra trasporto attivo e passivo?
  • Quali sono le caratteristiche dello stagno?
  • Perche si usa la parola condoglianze?
  • Cosa significa irritazione in medicina?
  • Chi deve firmare il FIR?
  • Come avere aiuti per pagare affitto?

Copyright © 2025 Сonsiglirapidi.it.

Powered by PressBook Blog WordPress theme

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA