Sommario
Cosa impone il Trattato di Versailles?
Il Trattato di Versailles, sottoposto ai Tedeschi per la firma il 7 maggio 1919, obbligava la Germania a cedere territori al Belgio (Eupen-Malmödy), alla Cecoslovacchia (il Distretto di Hultschin) e alla Polonia (Pozna, la Prussia occidentale e la Slesia Superiore).
Quali stati formano la triplice alleanza?
Triplice Alleanza Patto difensivo segreto siglato tra Germania , Austria e Italia (20 maggio 1882), promosso dal cancelliere tedesco O. von Bismarck per isolare la Francia .
Che cosa prevedono i trattati di pace al termine della seconda guerra mondiale?
La soluzione elaborata nei trattati di pace includeva il pagamento di riparazioni di guerra, l’impegno per i diritti delle minoranze e gli aggiustamenti territoriali tra cui la fine dell’impero coloniale italiano in Africa, Grecia e Albania, nonché modifiche al regime italo-jugoslavo, ungherese-cecoslovacco Confini …
Dove si trova il selvaggio West?
Il Far West è quel territorio degli Usa che si estende tra le Montagne Rocciose e la costa del Pacifico. In particolare l’Arizona e soprattutto la California (presa d’assalto dai cercatori d’oro)… Il Far West è quel territorio degli Usa che si estende tra le Montagne Rocciose e la costa del Pacifico.
Dove era il vecchio West?
Il Far West, quello raccontato dai film, quello che ha costituito un vero e proprio genere cinematografico, occupava il territorio che si estendeva dalle Montagne Rocciose fino alle coste del Pacifico, coprendo la zona a ovest degli Stati Uniti d’America, individuata oltre il fiume Mississippi.
In che periodo c’è stato il Far West?
Il termine west (“ovest” in inglese), o far west (lontano ovest) indica i territori degli Stati Uniti d’America (grosso modo a ovest del Mississippi) in particolare nel periodo della loro progressiva occupazione da parte degli statunitensi o immigrati bianchi, più o meno lungo tutto il XIX secolo.
Quali sono i trattati di pace della Prima Guerra Mondiale?
Con l’Austria fu stretta la Pace di Saint-Germain (Parigi) il 10 sett. 1919. 1919, fu siglato il Trattato di Neuilly con la Bulgaria che cedette la Tracia alla Grecia, la Dobrugia alla Romania e la Macedonia alla Jugoslavia. Con la Turchia, infine, venne stipulata la Pace di Sèvres il 10 ago.