Che strumento sostituisce il pianoforte?
clavicembalo
Con il termine clavicembalo (altrimenti detto gravicembalo, arpicordo, cimbalo, cembalo) si indica una famiglia di strumenti musicali a corde, dotati di tastiera: tra questi, anzitutto lo strumento di grandi dimensioni attualmente chiamato clavicembalo, ma anche i più piccoli virginale e spinetta.
Quali sono gli strumenti più importanti del barocco?
Gli strumenti principali della musica barocca sono il clavicembalo(con i preludi e le fughe),il quartetto d’archi e l’organo.
Quali sono gli strumenti dell’orchestra barocca?
Orchestra d’archi o barocca: Seicento e Settecento
- 2 flauti.
- 2 oboi.
- 2 oboi d’amore.
- 2 oboi da caccia.
- 2 trombe.
- 2 corni.
- archi (violini I e II, viola)
- basso continuo (strumenti melodici: fagotto, violoncello, contrabbasso; strumenti armonici: liuto, arciliuto, tiorba, clavicembalo, organo)
Che strumento è il clavicembalo?
clavicembalo Strumento a corde e tastiera. Nella sua forma prevalente presenta una lunga cassa armonica ad ala, in cui le corde sono pizzicate da plettri messi in funzione da una tastiera semplice o doppia. Molto diffuso tra il 16° e il 18° sec., cadde in disuso con l’affermarsi del pianoforte.
Che strumento è la spinetta?
spinetta Strumento musicale del tipo del clavicembalo, dal quale si distingue per le piccole dimensioni, per la mancanza di sostegno proprio, dovendosi poggiare sopra un tavolo o altro mobile, e per le corde disposte trasversalmente rispetto ai tasti.
Quali sono le caratteristiche dell’orchestra barocca?
I caratteristici elementi della produzione musicale di questo periodo sono i cambi repentini di tempo, i passaggi di grande virtuosismo strumentale o vocale e l’uso del contrappunto e della fuga, oltre a uno sviluppato senso dell’improvvisazione.
Cos’è l’orchestra barocca?
Orchestra d’archi (o barocca) L’orchestra d’archi è un complesso strumentale formato dagli strumenti ad arco (violini, viole, violoncelli e contrabbassi) e dal clavicembalo. Diffusa soprattutto nel Seicento, viene per questo definita anche orchestra barocca.