Sommario
- 1 Quali sono le tre categorie intellettive di Guilford?
- 2 Chi ha introdotto la teoria dei due fattori dell’intelligenza?
- 3 Chi ha scritto la struttura dell’intelligenza?
- 4 Chi ha elaborato la cosiddetta teoria multifattoriale?
- 5 Quali sono secondo Guilford le cinque operazioni che rappresentano le modalità fondamentali di funzionamento dell intelletto?
- 6 Cosa sono le teorie differenziali?
- 7 Quali sono le abilità primarie individuate da Thurstone?
Quali sono le tre categorie intellettive di Guilford?
GUILFORD ha individuato 120 capacità mentali, derivanti dalla combinazione di tre tipologie di fattori: -OPERAZIONI, attività compiute sulle informazioni. – CONTENUTI, fanno riferimento alla natura delle informazioni. – PRODOTTI, forma assunta dall’informazione, dopo l’elaborazione.
Chi ha introdotto la teoria dei due fattori dell’intelligenza?
Quando Raymond Cattell ha introdotto i concetti di intelligenza fluida e cristallizzata nel 1963, è stato il primo a fare ufficialmente la distinzione tra due diversi tipi di intelligenza.
Perché la teoria di Thurstone è importante?
Cattell, Thurstone è considerato uno dei principali responsabili del istituzione di metodi di analisi fattoriale in psicologia . Questi test matematici hanno l’obiettivo di identificare il numero e la struttura dei diversi fattori che pesano in un qualche tipo di misura psicologica.
Chi ha scritto la struttura dell’intelligenza?
Joy Paul Guilford – Wikipedia.
Chi ha elaborato la cosiddetta teoria multifattoriale?
La concezione fattorialista più sistematica è stata elaborata da Joy Paul Guilford. In particolare Guilford (1967) elabora una “teoria multifattoriale”, che differenzia ed elenca 120 abilità primarie, tutte dello stesso valore, autonome e ciascuna adatta per svolgere uno specifico compito.
Quali sono le principali teorie sull’intelligenza?
Tra le principali teorie sull’intelligenza, si segnala il contributo di L. Vengono quindi distinte l’intelligenza interpersonale, intrapersonale, corporeo-cinestetica, naturalistica, logico-matematica, musicale, linguistica e spaziale.
Quali sono secondo Guilford le cinque operazioni che rappresentano le modalità fondamentali di funzionamento dell intelletto?
Operazioni : sono le attività intellettive di base che la mente compie con le informazioni che essa riceve dai sistemi percettivo-sensoriali. Guilford ipotizza l’esistenza dei seguenti cinque tipi di operazioni: cognizione, memoria, produzione divergente, produzione convergente, valutazione.
Cosa sono le teorie differenziali?
Le teorie differenziali, basate su una definizione strutturale dell’intelligenza, si pongono l’obiettivo di rilevare e spiegare le differenze individuali nelle prestazioni cognitive ottenute ai test.
Chi ha introdotto il concetto di intelligenza emotiva?
Ad introdurre il concetto di intelligenza emotiva sono stati i professori Peter Salovey e John D. Mayer, che ne parlarono per la prima volta nel 1990 nel loro articolo “Intelligenza emotiva” sulla rivista Imagination, Cognition and Personality.
Quali sono le abilità primarie individuate da Thurstone?
Thurstone giunse a identificare 7 abilità fondamentali primarie (con correlazione interna forte e bassissima con le altre): comprensione verbale, fluidità verbale, capacità numerica, visualizzazione spaziale, memoria, ragionamento, velocità percettiva.