Sommario
Chi è il dio Amon?
Ammone era il dio di una piccola cittadina di provincia nell’alto Egitto, sulla riva orientale del Nilo, che poi fu Tebe; e il titolo più antico di lui, “signore dei troni dei due paesi”, dimostra che si affermò durante il primo Medioevo egiziano, quando, caduta la monarchia, principotti feudali si dividevano il potere …
Quando è nato Amon-Ra?
La nascita di Amon-Ra può essere posta durante la fase storica detta “Secondo periodo intermedio”, che comprende la travagliata vicenda della dominazione hyksos. Il dio era, a Tebe, sposo di Mut e padre di Khonsu mentre a Eliopoli era sposo di Hathor e padre di Harmakis.
Chi è Giove Ammone?
Padre fisico del faraone, gli spettava il bottino di guerra. Era adorato pure in Nubia e nelle oasi libiche, a Siwa , dove fu identificato con Zeus . Più tardi i Latini lo adorarono come Iuppiter Hammon ( Giove A.).
Chi è il figlio del Dio Sole Amon Ra?
Khonsu
Amon-Ra aveva una famiglia con cui formava una triade divina: sua moglie era la dea Mut e suo figlio il dio Khonsu. Mut era rappresentata come una donna con un copricapo a forma di avvoltoio, mentre il figlio Khonsu, dio della luna tebano, portava sul capo la luna piena e la falce lunare.
Qual è la storia antica di Amon?
La storia antica di Amon in Egitto : In seguito alla ribellione di Tebe contro gli Hyksos e con il dominio di Ahmose I (nel XVI secolo a.C.), Amon acquisì importanza nazionale, espressa nella sua fusione con il dio del Sole, Ra, come Amon-Ra o Amun-Re. La sua posizione di Re degli dei si sviluppò fino al monoteismo virtuale in cui altri dei
Cosa è il Grande Tempio di Amon?
Il Grande tempio di Amon, o Tempio di Karnak è un grande complesso templare egiziano situato sulla riva orientale del Nilo nella città di Luxor (antica Tebe). Situato presso il villaggio di Karnak a pochi kilometri da Luxor è dedicato al culto del dio Amon-Ra e costituisce una parte dell’imponente complesso templare di Karnak.
Qual è l’Amon in Egitto?
Amon (Imn, pronunciato Amana nella lingua egizia, in italiano anche Ammone, dal greco antico Ἄμμων Ámmōn, Ἅμμων Hámmōn; letteralmente il Misterioso o il Nascosto) è una divinità appartenente alla religione dell’antico Egitto.
Qual era l’Amon nascosto?
Amon era quindi il “dio nascosto”. Venne raffigurato antropomorfico (con sembianze umane), la testa ornata con la tiara dalle due alte piume ed anche criocefalo (cioè a capo di ariete) nella sua assimilazione amon-solare. L’ariete era l’animale che, insieme all’oca, gli venne associato dai sacerdoti.