Sommario [hide]
- 1 Cosa succede se trovano un minorenne con erba?
- 2 Cosa succede se non ti presenti in Prefettura?
- 3 Cosa succede se mi trovano con uno spinello?
- 4 Cosa succede se ti trovano con uno spinello?
- 5 Quanto dura una sanzione amministrativa?
- 6 Quali sono le pene per spaccio?
- 7 Cosa succede se mi trovano a fumare una canna?
- 8 Cosa succede se ti trovano a fumare una canna?
Cosa succede se trovano un minorenne con erba?
Responsabilità penale 73 del DPR 9/10/1990 numero 309 punisce lo spaccio, per i minori sono previste agevolazioni in ordine alla pena ed all’arresto come nei caso generali secondo le disposizioni di cui al Regio Decreto numero 1404/1934 e del DPR 22/08/1988 numero 448.
Cosa succede se non ti presenti in Prefettura?
Il verbale è comunicato alla prefettura territorialmente competente per l’avvio della procedura che condurrà all’applicazione della sanzione amministrativa più adatta. La mancata presentazione al colloquio comporta l’irrogazione automatica di una delle sanzioni amministrative viste nei paragrafi precedenti.
Cosa rischi se spacci?
Che cosa si rischia? La detenzione di stupefacenti a fini di spaccio è un reato punito con la reclusione da sei a venti anni e con la multa da euro 26.000 a euro 260.000 (articolo 73 del Testo Unico in materia di sostanze stupefacenti). Allo stesso modo è punito il concorso in questo reato.
Cosa succede se mi trovano con uno spinello?
187 del codice della strada, il quale prevede che “Chiunque guida in stato di alterazione psico-fisica dopo aver assunto sostanze stupefacenti o psicotrope è punito con l’ammenda da € 1.500 a € 6.000 e l’arresto da sei mesi ad un anno.
Cosa succede se ti trovano con uno spinello?
Fumare uno spinello: cosa può succedermi? Come anticipato in premessa, l’assunzione di droga non costituisce reato. Dunque, se ti trovano mentre fumi uno spinello le forze dell’ordine non potranno procedere a contestarti alcun reato.
Come funziona il colloquio in prefettura?
75. 10) In cosa consiste il “colloquio” in Prefettura? Nel colloquio vengono date informazioni sul procedimento in corso, sulle conseguenze legali a cui va incontro la persona che fa uso di sostanze e sulle possibili sanzioni, analizzando il singolo caso.
Quanto dura una sanzione amministrativa?
12 mesi
3- Quanto dura la sanzione amministrativa? La durata della sanzione va da un periodo minimo di 1 mese al massimo di 12 mesi.
Quali sono le pene per spaccio?
Per la precisione, è prevista la reclusione da sei mesi a quattro anni e la multa da 1.032 a 10.329 euro se lo spaccio di droga, tenuto conto dei mezzi, delle modalità, delle circostanze ovvero della qualità e quantità delle sostanze, è di lieve entità [3].
Cosa succede se trovano droga in casa?
A seguito della perquisizione, una volta rinvenuta la sostanza drogante, le forze dell’ordine procedono al sequestro e alla confisca della droga e, poiché lo spaccio è reato per il quale si può procedere all’arresto, v’è il concreto rischio che chi si trova in casa finisca in manette.
Cosa succede se mi trovano a fumare una canna?
Cosa succede se ti trovano a fumare una canna?
La marijuana, comunemente chiamata erba, o l’hashish, detto anche “fumo”, rientrano tra le droghe leggere e la pena prevista dall’art. 73 del DPR 309/90 può arrivare fino a sei anni di reclusione. Mentre per il caso delle droghe pesanti la pena può arrivare anche a venti anni di reclusione.
Che succede se mi trovano con una canna?
Quando si tratta di esser sorpresi dalle forze dell’ordine in possesso di una canna, quindi, si andrà incontro alle sanzioni amministrative indicate dall’art. 75 del D.P.R. 309/90, che non dovranno essere applicate in maniera automatiche, ma dovranno essere previamente valutate in prefettura.