Sommario
Quale la capitale del Bolivia?
SucreBolivia / CapitaleSucre è la capitale costituzionale della Bolivia e sede della Corte Suprema de Justicia, ed è il capoluogo della provincia di Oropeza con 306.751 abitanti.
Storicamente è conosciuta come Charcas, La Plata e Chuquisaca ed è stata la capitale dell’Alto Perù. Wikipedia
Cosa è stato la Bolivia?
La Bolivia, ufficialmente Stato Plurinazionale della Bolivia (in spagnolo: Estado Plurinacional de Bolivia) è uno Stato dell’America meridionale, situato nel centro del subcontinente. Dall’11 agosto al 3 ottobre del 1825 era denominata Repubblica di Bolívar (República de Bolívar).
Quali sono i dipartimenti della Bolivia?
La Bolivia è divisa in 9 dipartimenti (departamentos). Ogni dipartimento si divide in province per un totale di 112 su tutto il territorio nazionale. A sua volta ogni provincia si divide in comuni, attualmente sono presenti 348 comuni.
Qual è l’economia della Bolivia?
A livello economico la Bolivia all’inizio del XXI secolo è uno stato a medio reddito; dall’elezione di Evo Morales come capo dello stato e del governo, l’economia del paese andino è nettamente cresciuta con tassi di crescita in media del 5% (una delle più alte della regione) e con una riduzione della povertà dal 38% al 18%
Qual è la capitale legislativa della Bolivia?
La Bolivia ha come capitale legislativa Sucre e come capitale governativa La Paz, la città più grande e popolosa è Santa Cruz de la Sierra. Senza sbocchi al mare, nel 2010 ha stretto un accordo con il vicino Perù, grazie al quale ha ottenuto per 99 anni l’uso del porto di Ilo .
In quale stato si trova la Bolivia?
Confina a nord, nord-est e a est con il Brasile, a nord-ovest con il Perù, a sud con l’Argentina, a sud-est con il Paraguay e a sud-ovest con il Cile. La Bolivia ha come capitale costituzionale e giudiziaria Sucre, e come capitale legislativa e governativa La Paz.