Sommario
Chi ha vinto di più nello sci?
Jan Ingemar Stenmark (Svezia) Con 86 successi in Coppa del Mondo (46 in slalom gigante e 40 in slalom speciale) è lo sciatore più vincente nella storia dello sci alpino. Nel suo palmarès vanta tra l’altro due titoli olimpici, cinque iridati, tre Coppe del Mondo generali e quindici di specialità.
Chi ha vinto di più nello sci femminile?
Brignone rinsalda la prima posizione con 19 trionfi. La vittoria di Federica Brignone nel supergigante di Garmisch permette all’Italia di toccare quota 111 successi nella storia della Coppa del mondo di sci alpino femminile.
Quante vittorie ha fatto tomba?
Il bilancio finale della carriera di Tomba è di cinquanta gare vinte in Coppa del Mondo, una Coppa del Mondo assoluta, quattro Coppe del Mondo di slalom gigante e quattro di slalom speciale.
Chi è il più grande sciatore italiano di tutti i tempi?
Ingemar Stenmark | |
---|---|
Altezza | 181 cm |
Peso | 75 kg |
Sci alpino | |
Specialità | Slalom gigante, slalom speciale |
Quanto pesa Sofia Goggia?
G.S. FIAMME GIALLE. Altezza – Peso 169 cm. – 67 kg.
Dove vive Federica Brignone?
Nata a Milano e residente a La Salle, è figlia di Maria Rosa Quario, ex sciatrice di alto livello, e di Daniele Brignone, maestro di sci.
Che lavoro faceva Alberto Tomba?
Sciatore alpino
Attore
Alberto Tomba/Professioni
Coppa del Mondo di sci alpino | |
---|---|
Fondazione | 1966-1967 |
Detentore | Alexis Pinturault Petra Vlhová |
Record vittorie | Marcel Hirscher (8) Annemarie Moser-Pröll (6) |
Prossima edizione | Coppa del Mondo di sci alpino 2022 |
Quando è nato Tomba?
19 dicembre 1966 (età 55 anni)Alberto Tomba / Data di nascita
Biografia • Carattere e grinta speciali, come gli slalom. Nato il 19 dicembre 1966 a Bologna, lontano dalle cime innevate del belpaese, Alberto Tomba è stato uno dei più importanti atleti italiani di sempre, e tra i protagonisti del circo bianco, in assoluto il più grande.