Qual è il significato di azione?
a. L’agire, l’operare, in quanto espressione e manifestazione della volontà; s’identifica ora con atto (considerata in questo caso l’azione come atto singolo, rivolto a un determinato fine), ora con attività (considerata nella sua durata e contrapposta spesso a pensiero, oppure a passività, inerzia): far seguire l’a.
Cosa significa entrare in azione?
1 L’agire, l’operare, il fare, come manifestazione di volontà: il verbo esprime l’a.; bisogna prima pensare, poi passare all’a. || L’agire, come manifestazione soggetta a giudizio morale: commettere una buona, una cattiva a. 3 Movimento, moto: appena si alza, si mette subito in a.; mettere il motore in a.
Che cosa significa di lungo corso?
ant., ma rimane in uso nella locuz. capitano di lungo c., che ha la patente per comandare navi mercantili adatte a lunghi viaggi, cioè navi di lungo corso. 4. Andamento, movimento regolare e continuo di molte cose.
Come si scrive di azione o d’azione?
d’azione agg. 2. si dice di persona decisa, attiva: un uomo d’azione.
Quali sono le azioni in una frase?
Action Verbs sono le parole che esprimono azioni. I verbi d’azione descrivono in modo specifico l’argomento della frase. Esprimono l’azione che viene eseguita nella frase. I verbi d’azione sono anche conosciuti come verbi dinamici. Indicano attività, processi, azioni momentanee o condizioni fisiche.
Cosa vuol dire entrare in gioco?
in gioco, mettersi a giocare (fig., cominciare ad aver peso: qui entrano in gioco fattori diversi); e. in ballo, raro in senso proprio, più com. in gioco; e.
Che vuol dire Capitano di lungo corso?
Al Capitano superiore di lungo corso era riservato il comando di navi passeggeri di stazza lorda dalle quindicimila tonnellate alle ventimila, che avevano una velocità superiore ai 25 nodi e navi da passeggeri di stazza lorda superiore alle ventimila tonnellate.
Quali sono i nomi di azioni?
I nomi d’azione (➔ nomi) sono nomi designanti processi: costruzione («l’azione di, il fatto di costruire»), risanamento («l’azione di, il fatto di risanare»), partenza («l’azione di, il fatto di partire») e vengono considerati una categoria intermedia tra nomi e frasi (vedi oltre).