Sommario
Come si chiamano quelli che non scioperano?
Crumiro è il termine con cui si indica – con accezione tendenzialmente negativa – un lavoratore che non aderisce a uno sciopero e non sospende la sua prestazione di lavoro, indipendentemente da quanto determinato in sede sindacale, col possibile effetto di diminuire l’impatto e l’efficacia dello sciopero stesso e.
Cosa vuole dire crumiro?
crumiro s. m. [dal fr. kroumir, e questo dall’arabo volg. Khumair), nome degli abitanti della Crumìria , regione della Tunisia occid. ai confini con l’Algeria, noti soprattutto, nella seconda metà dell’Ottocento, per le loro scorrerie e atti di banditismo].
Perché i biscotti krumiri si chiamano così?
Etimologia. I Crumiri prendono nome dalla parola crumiro, che significa lavoratore non aderente a uno sciopero; a sua volta la parola deriva dalla bellicosa tribù tunisina dei Khumir, che diede pretesto alla Francia per invadere la Tunisia nel 1881.
Chi ha inventato i krumiri?
A inventare i biscotti fu Domenico Rossi, si dice, in onore dei baffi di re Vittorio Emanuele II ormai in punto di morte.
Come si dice in italiano sciopero?
(deverbale con suffisso zero) di scioperare, ant. scioprare]. – 1. Astensione organizzata dal lavoro di un gruppo più o meno esteso di lavoratori dipendenti, appartenenti al settore pubblico o privato, per la tutela di comuni interessi e diritti di carattere politico o sindacale.
Quanto costano i Krumiri Rossi?
Prodotti Ci sono 5 prodotti.
- 14,90 € Disponibile. Krumiri Rossi – 300g. 14,90 €
- 19,90 € Disponibile. Krumiri Rossi – 400g. 19,90 €
- Krumiri Rossi – 600g. 30,00 €
- 20,00 € Non disponibile. Krumiri Rossi – 480g. 20,00 €
- 37,90 € Disponibile. Krumiri Rossi – 800g. 37,90 €
Dove fanno i Krumiri?
A Casale Monferrato inevitabilmente non poteva trattarsi che di un laboratorio che produce i famosi biscotti krumiri.
Quante calorie ha un crumiro?
Ci sono 51 calorie in 1 biscotto (10,4 g).