Sommario
Cosa vuol dire misericordia di Dio?
Opera di m., nella morale cristiana, opera in cui si esercita la virtù della misericordia (opere di m. spirituali, corporali), e, con sign. più generico, atto di bontà, di carità verso chi soffre: Dio perdona tante cose, per un’opera di m.!
Quali sono le opere di misericordia?
Le Opere di Misericordia
- Consigliare i dubbiosi.
- Insegnare agli ignoranti.
- Ammonire i peccatori.
- Consolare gli afflitti.
- Perdonare le offese.
- Perdonare pazientemente le persone moleste.
- Pregare Dio per i vivi e per i morti.
Che cos’è il miserere?
di lamentazione, rammarico lamentoso: non ricominciamo adesso coi miserere (Silone); di qui anche le espressioni fig.: essere (o essere ridotto, essere giunto) al m., essere in fin di vita, o anche, scherz., essere all’estremo delle forze, delle possibilità economiche; dire, cantare il m.
Cosa vuol dire ammonire i peccatori?
Infatti, ammonire non è liberarsi dell’altro con un giudizio, ma legarsi a lui, aiutarlo. Chi ammonisce deve volergli ancora più bene! L’ammonimento per essere credibile richiede insistenza e fedeltà, non un gesto di impulso per mettersi a posto la coscienza!
Come consolare gli afflitti?
Consolare ha molti sinonimi, come condividere con un afflitto il dolore per la perdita di una persona cara, sollevare qualcuno oppresso da rimorsi o incomprensioni, incoraggiare chi è depresso, alleviare dolori, asciugare lacrime, ma anche rallegrare spiriti affranti; esprimendo sempre, con parole affettuose sincere e …
Cosa vuol dire pietas nell Eneide?
La caratteristica più importante che Virgilio nell’Eneide attribuisce a Enea è la pietas, un sentimento non perfettamente coincidente con la “pietà” come la intendiamo noi, ma assai più complesso e sfumato: è un misto di devozione, rispetto nei confronti degli dei e della famiglia, ma anche degli altri uomini. …