Sommario
- 1 Cosa succede nel 13 capitolo dei Promessi Sposi?
- 2 Per quale motivo il cancelliere era gradito alla moltitudine?
- 3 A cosa viene paragonato il vicario?
- 4 Cosa fa il vicario di provvisione?
- 5 Quale avvenimento scatena la rivolta popolare?
- 6 Come reagisce Renzo Di fronte alla violenza della folla?
- 7 Perché viene presa d’assalto la casa del vicario?
Cosa succede nel 13 capitolo dei Promessi Sposi?
La folla assalta la casa del vicario di Provvisione Il pover’uomo è in preda al terrore e si rifugia in soffitta, da dove si affaccia da un pertugio nella parete e scorge la folla che si avvicina, per poi rannicchiarsi in un angolo appartato e sperare vanamente che i disordini cessino.
Perché viene presa d’assalto la casa del vicario di provvisione?
XIII, quando la folla in tumulto dà l’assalto alla sua casa per linciarlo in quanto lo ritiene responsabile della carestia e della penuria (ovviamente l’uomo non ha colpa di nulla, poiché la mancanza di pane è da attribuire al raccolto scarso e agli sperperi causati dalla guerra di Mantova e del Monferrato).
Per quale motivo il cancelliere era gradito alla moltitudine?
“. Arriva il cancelliere Ferrer in carrozza. Manzoni ci dice che “L’uomo era gradito alla moltitudine, per quella tariffa di sua invenzione così favorevole a’ compratori, e per quel suo eroico star duro contro ogni ragionamento in contrario.
Come reagisce il vicario all’arrivo della folla?
Il vicario aveva cominciato a sentire le conseguenze della sommossa. sulla sua tavola non era arrivato il pane fresco e lui stava facendo una digestione agra e stentata. D ‘un tratto sente venire delle voci, poi la voce possente della folla che si muove con il ritmo di un torrente inarrestabile.
A cosa viene paragonato il vicario?
Di fronte a quei furibondi, con i quali non è possibile avviare alcuna trattativa, il vicario assomiglia sempre più a una marionetta, che si esprime con gesti meccanici: rannicchiato…. si turava gli orecchi in fretta.
Come si spiega l’odio dei milanesi per il vicario di provvisione?
La popolazione apprezza Ferrer poiché si finge loro amico stabilendo un prezzo fisso per il pane, mentre il vicario viene odiato poiché la gente lo pensa responsabile della mancanza del pane a causa del suo altissimo prezzo e in seguito responsabile della chiusura dei forni.
Cosa fa il vicario di provvisione?
Il Vicario di Provvisione (nel ‘600) era il funzionario preposto -fra l’altro- all’approvvigionamento dei viveri per la città; quando nel 1628 la carestia e il rincaro del pane portò i milanesi all’esasperazione, una folla inferocita assediò la casa di questo funzionario, capro espiatorio di una situazione economica …
Cosa pensa Manzoni di Ferrer?
Renzo, che aiuta Ferrer a passare in carrozza in mezzo alla folla, lo considera un “galantuomo” e pensa quasi di aver acquisito dei meriti nei suoi confronti, tanto che nel cap. XV chiederà al notaio criminale di essere condotto dal gran cancelliere.
Quale avvenimento scatena la rivolta popolare?
Le cause della sollevazione affondano nella carestia che affligge il Milanese negli anni 1627-1628 e che ha prodotto un notevole rincaro del prezzo del grano e del pane, mentre la voce pubblica accusa i fornai di nascondere la farina per fare alzare il prezzo del pane, cosa che naturalmente è infondata ma contribuisce …
Quale episodio provoca l’esplosione del tumulto di San Martino?
Quale episodio provoca l’esplosione del tumulto di San Martino? L’episodio dell’assalto alla casa del vicario di Provvisione, storico, è forse ispirato ai disordini che nel 1814 portarono all’uccisione di Giuseppe Prina, ministro delle finanze del governo napoleonico di Milano.
Come reagisce Renzo Di fronte alla violenza della folla?
Renzo finisce nel pieno del tumulto. Nonostante sia convinto della colpevolezza del vicario, non approva la decisione di ucciderlo e si schiera dalla parte di chi vuole evitare la sua uccisione. Ho notato anche che Renzo non fa mai uso della violenza: tende ad allontanarsi ogni volta che la folla fa uso della violenza.
Come riescono Ferrer e il vicario ad uscire di casa?
Ferrer entra nella casa e ne porta fuori il vicario Uscì prima Ferrer e poi il vicario, i due si affrettarono a entrare nella carrozza e si nascose in un angolo. Mentre la folla applaude Ferrer e impreca contro il vicario.
Perché viene presa d’assalto la casa del vicario?
Che ruolo dovrebbe avere il vicario delle monache?
X ed è il sacerdote incaricato di esaminare Gertrude prima del suo ingresso nel monastero di Monza come novizia, col compito di accertare la sincerità della sua vocazione ed escludere che abbia subìto delle pressioni: è presentato come un “grave e dabben prete”, anche se giunge al palazzo del principe padre della …