Sommario [hide]
Quali farmaci impediscono donazione sangue?
FARMACI ANTIEPILETTICI: chi è in cura con farmaci antiepilettici non può donare il sangue. GASTROPROTETTORI, STATINE, TERAPIE IPOCOLESTEROLEMIZZANTI E PER LA RIDUZIONE DEI TRIGLICERIDI: non è necessario sospenderli per donare.
Quando non si può donare il sangue Avis?
CRITERI DI SOSPENSIONE TEMPORANEA DELLE DONAZIONI Sospensione solo in fase acuta (lacrimazione, cefalea, malessere) sino alla scomparsa dei sintomi. Sospensione per 2 settimane dalla scomparsa dei sintomi. Sospensione per 2 settimane dalla scomparsa dei sintomi. Sospensione per 15 giorni dalla cessazione dei sintomi.
Chi prende betabloccanti può donare il sangue?
Non possono donare sangue chi assume beta-bloccanti e più di due farmaci anti-ipertensivi. “La presenza di una grave carenza di enzimi dei globuli rossi (come il favismo sintomatico) determina l’esclusione dalla donazione.
Chi prende metformina può donare?
Non ci sono controindicazioni per la donazione di sangue dopo l’assunzione di questo farmaco.
Chi ha l’ipertensione può donare il sangue?
A livello clinico, le donazioni di sangue sono vietate nei pazienti ipertesi che presentano danno d’organo o con pressione mal controllata.
Chi assume anticoagulanti può donare il sangue?
Antiaritmici, Antianginosi, Anticoagulanti, Antiepilettici: esclusione permanente; Antidislipidemici: nessuna sospensione.
Chi prende l’Eutirox può donare il sangue?
L’assunzione della pillola anticoncezionale non controindica la donazione. L’assunzione di Eutirox non controindica la donazione a meno che non si assuma per tiroidite autoimmune (Haschimoto). ALIMENTI DA POTER ASSUMERE PREMA DELLA DONAZIONE: prima della donazione si può assumere solo tè, caffè, succhi di frutta.
Quali sono le controindicazioni alla donazione di sangue?
La donazione di sangue: controindicazioni. Alcune condizioni, fisiologiche o patologiche, costituiscono delle controindicazioni alla donazione di sangue e rendono il soggetto non idoneo: le donne non possono donare il sangue in gravidanza, nel corso di mestruazioni abbondanti,
Quando si deve donare il sangue intero?
Alle donne si consiglia di donare il sangue tra il 10° e il 21° giorno del ciclo mestruale e se effettuano una terapia anticoncezionale non devono sospendere la dose quotidiana. Caratteristiche della donazione di sangue intero: dura dai 5 ai 10 minuti;
Come posso donare il sangue a individui di età compresa tra 18 e 65 anni?
età: possono donare il sangue individui di età compresa tra i 18 e i 65 anni.