Sommario
Come conservare la carta da regalo?
Come conservare i rotoli di carta regalo una volta aperti? Si potrebbe fermare il rotolo con lo scotch, ma così una parte è destinata a rovinarsi. Un’alternativa efficace, e che non rischia di rovinare la carta e di poterla riutilizzare al momento del bisogno, è rappresentata dal comune tubo di cartone.
Cosa si può fare in un garage?
7 modi per organizzare lo spazio nel tuo garage
- Installa un sistema di contenitori a soffitto;
- appendere attrezzi al muro;
- realizzare un banco di lavoro pieghevole a parete;
- Aggiorna il tuo laboratorio con progetti fai-da-te;
- Creare un sistema a muro;
- Recuperare spazio, parcheggiando l’auto in box.
Cosa non si può tenere in garage?
Per garantire la sicurezza degli altri condomini, il garage non può ospitare sostanze infiammabili o combustibili (anche la legna da ardere), non può essere utilizzato per eseguire riparazioni o prove di motori, parcheggiare autoveicoli con perdite anormali di carburanti o lubrificanti.
Cosa non deve mancare in un garage?
GLI UTENSILI INDISPENSABILI PER IL TUO GARAGE Per i lavori di manutenzione spazio a pennelli, vernici, stracci e panni, barattoli di grasso, seghetto, spazzola in ottone e strumenti di misura. Cavalletti di stazionamento, una mola da banco e una morsa, un cric e un caricabatterie completano la lista.
Cosa si può mettere in un garage?
Dunque, nel proprio bx auto si possono, per esempio, ‘conservare’:
- mobili in disuso;
- oggetti ingombranti che non si usano più, come vecchi giocattoli, librerie, o anche grandi scale;
- conserve;
- materiali, come mattonelle, piastrelle, ecc, che possono servire per eventuali ricambi.
Cosa non deve mancare per il fai da te?
Cosa serve per il fai-da- te base?
- Chiodi e martello: sono i primi must-have che soddisfano esigenze quotidiane.
- Chiave inglese: anche questa non può mancare ed è un classico per avvitare e svitare.
- Cacciavite: per ogni vite, in base alla grandezza, corrisponde un cacciavite adeguato.
Cosa non può mancare in officina?
Le chiavi, i martelli, il trapano, i cacciaviti, i maschi, le filiere e le pinze devono essere sempre a disposizione per l’utilizzo. Non solo, anche gli utensili per l’elettrotecnica, gli estrattori, il compressore e gli utensili pneumatici non possono mancare e devono essere di alta qualità.
Cosa è vietato mettere in garage?
Non è neanche possibile impiegarlo come ufficio e collocarvi scrivanie, telefoni e impianti areazione. Né tantomeno si può usare il garage come deposito per sostanze infiammabili o combustibili, eseguire riparazioni o prove di motori, parcheggiare autoveicoli con perdite anormali di carburanti o lubrificanti [2].
Cosa ci deve essere in una cassetta degli attrezzi?
Cosa mettere nella cassetta degli attrezzi
- Cacciavite a stella e a taglio di varie dimensioni.
- Viti di varie dimensioni.
- Chiavi inglese di varie dimensioni o regolabili.
- Bulloni e dadi.
- Martelli (uno piccolino e uno un po’ più grande)
- Chiodi e chiodini.
- Seghetto.
- Carta vetrata.