Sommario
- 1 Come capire se il casco va bene?
- 2 Come vedere scadenza casco?
- 3 Come scegliere un casco per la moto?
- 4 Quanto si deve muovere il casco?
- 5 Come misurare la circonferenza della testa per il casco?
- 6 Quanto deve essere stretto il casco?
- 7 Quando il casco è troppo stretto?
- 8 Come misurare la circonferenza di un casco?
Come capire se il casco va bene?
COME DEVE CALZARE IL CASCO? Il casco una volta indossato dovrebbe comprimere leggermente la testa senza darti una sensazione di pressione o stringere in particolare su tempie, fronte e nuca. Ora non ti spaventare se le tue guance sono un po’ “strettine” e ti senti un po’ buffo… spesso si ammorbidiscono con il tempo.
Come vedere scadenza casco?
La data di scadenza viene riportata sia sulla confezione che sull’etichetta . Oltre tale data il casco sarà considerato non utilizzabile e, dunque, non più omologato.
Come si vede l’anno di costruzione di un casco?
Le prime due indicano l’anno di fabbricazione (09), le seconde due il mese di fabbricazione (12) e le ultime due il giorno di fabbricazione (15). In tutti i caschi SHOEI l’etichetta viene posta nel medesimo posto.
Quanto deve durare un casco?
In genere un casco che non ha subito urti deve essere sostituito ogni cinque anni, sia perchè la calotta interna in polistirolo perde gran parte delle capacità di assorbire gli shock, sia perchè gli altri componenti (cinturino, imbottiture, etc) tendono a consumarsi. Questa regola vale per tutti i materiali.
Come scegliere un casco per la moto?
Il check definitivo è quello con il casco in testa, prova a scuotere la testa o muovere con le mani il casco, se si sposta troppo probabilmente servirà una taglia in meno, se al contrario preme troppo sulla testa opta per una taglia in più!
Quanto si deve muovere il casco?
spingiamo la mentoniera verso il viso e assicuriamoci che risulti impossibile toccarla. spingiamo la visiera verso il naso e verifichiamo che la zona della fronte non debba comprimere da creare fastidio. ruotiamo la testa e in questo caso il casco deve muoversi appena, senza oscillare o sfilarsi.
Come deve essere indossato un casco integrale?
Il casco deve essere ben saldo nella testa, consentirti movimenti laterali, ma non sfuggirti dalla testa, ne sentirlo che traballa altrimenti è troppo largo. La sua funzione è di protezione in caso di impatto e quindi deve contenere saldamente la tua testa.
Come deve essere indossato il casco?
Il casco giusto, una volta allacciato, non deve premere sulla fronte ma non deve nemmeno muoversi troppo. Non deve avere punti di pressione troppo forti, non deve calzare largo ma non deve nemmeno fermare la circolazione.
Come misurare la circonferenza della testa per il casco?
Per trovare la giusta taglia del casco è sufficiente misurare la circonferenza della testa: prendi un metro da sarta. avvolgilo intorno al cranio, poco sopra testa e orecchie. misura i cm.
Quanto deve essere stretto il casco?
Non deve stringere, ma dovresti avere la sensazione che sia aderente nella parte in cui hai misurato la circonferenza della tua testa. Dovrebbe quindi comprimere leggermente la tua testa senza darti però una sensazione di pressione o stringere in particolare su tempie, fronte e nuca.
Quanto è alto un casco?
Per prima cosa, ancora prima di acquistare un casco, è necessario misurare le dimensioni della testa….Le varie taglie dei caschi e le rispettive dimensioni.
Taglie caschi | Circonferenza della testa |
---|---|
XS | 53 / 54 cm |
S | 55 / 56 cm |
M | 57 / 58 cm |
L | 59 / 50 cm |
Come capire se un casco è troppo stretto?
Come faccio a sapere se la taglia acquistata mi calza perfettamente? Appena indosserai il tuo casco acquistato dovrebbe essere leggermente stretto sulla testa. Non deve stringere, ma dovresti avere la sensazione che sia aderente nella parte in cui hai misurato la circonferenza della tua testa.
Quando il casco è troppo stretto?
Se il casco si rivelasse troppo stretto, potrebbe creare dei problemi di emicrania e dei dolori a livello cervicale. Spesso l’eccessiva aderenza al viso provoca dei momentanei segni antiestetici che si risolvono in breve tempo dopo aver levato il casco.
Come misurare la circonferenza di un casco?
La misura dei caschi KASK corrisponde alla circonferenza della tua testa. Puoi usare un metro a nastro: posizionalo proprio sopra le orecchie e prendi nota della misura in centimetri.
Come capire se il casco è troppo stretto?