Sommario
Cosa portare in borsa per un viaggio?
🏖 MARE
- Vestiti, accessori e documenti delle “lista base delle cose da mettere in valigia”
- Telo da mare.
- Costume + cuffia per la piscina.
- Infradito.
- Scarpe da scoglio.
- Occhiali da sole.
- Cappellino o bandana.
- Crema solare protettiva.
Come si prepara la valigia?
Come fare la valigia: guida passo passo e consigli
- Prepara tutto sul letto.
- Scegli la valigia più robusta e leggera.
- Inizia da asciugamano e accapatoio.
- Metti le calze nelle scarpe.
- Piega e arrotola.
- Cinture nelle camicie.
- Niente scatole e maxi- flaconi.
- Chiudi i flaconi con scotch e sacchetti.
Come ridurre il peso della valigia?
Per contrastare le basse temperature e risparmiando sui chili disponibili, prediligi indumenti leggeri a quelli più pesanti, come il cuoio. E, classico tra i classici, opta per la tecnica “buccia di cipolla”: anziché un grosso maglione, infilati più vestiti leggeri sul posto.
Cosa non dimenticare prima di partire?
21 cose da non dimenticare in valigia
- Fate una lista.
- Non dimenticate il kit di primo soccorso.
- Limitate la quantità di liquidi.
- La targhetta col nome sul bagaglio è un vantaggio.
- Osservate le restrizioni sui bagagli.
- Lasciate un po’ di spazio per gli acquisti in vacanza.
- La questione “scarpe”
- Cosmetici: evitabilissimi!
Come preparare la valigia e non stropicciare i vestiti?
Per proteggere i vestiti copri il fondo della valigia con il telo da spiaggia. Sul fondo del borsone o della valigia metti le cose più pesanti, ingombranti e rigide. Seguono i jeans, la giacca a vento, le gonne, i vestitini e i pantaloni arrotolati: in questo modo si evitano le pieghe!
Cosa succede se la mia valigia pesa di più?
In caso di superamento del peso consentito, il prezzo aggiuntivo è di 60€ per il bagaglio da stiva e 30€ per quello a mano. Ogni valigia in più ha un costo di 50€ per i voli domestici o continentali e di 100-150€ per quelli intercontinentali.