Skip to content

Сonsiglirapidi.it

Suggerimenti incredibili che rendono la vita molto più facile

  • Casa
  • Tendenza
  • Più popolare
  • Consigli
  • Contribuendo
  • Q&A
  • Diverso
  • Blog
  • Contatti

Come sapere se hanno accettato Naspi?

Posted on Novembre 28, 2019 By Author

Sommario

  • 1 Come sapere se hanno accettato Naspi?
  • 2 Come sollecitare il pagamento della disoccupazione?
  • 3 Perché non ricevo più la Naspi?
  • 4 Come comunicare con l’Inps via mail?

Come sapere se hanno accettato Naspi?

Il beneficiario di NASpI può verificare online autonomamente l’esito della domanda e lo stato dei pagamenti della prestazione accedendo alla propria sezione MyInps – previo inserimento PIN – cliccando sulla voce “I tuoi avvisi”.

Quanto ci vuole per approvazione Naspi?

All’Inps o ai Patronati spesso viene detto che in 60 giorni, la domanda Naspi sarà già approvata (requisiti permettendo) e che quindi entro due mesi si potrà ricevere il primo pagamento.

Chi chiamare se non arriva la disoccupazione?

dall’ufficio di patronato zonale; con l’identità digitale Spid; chiamando il contact center dell’Inps ai numeri verdi: 803164 (da telefono fisso gratuitamente) – 06164164 (da telefono mobile a pagamento).

Come sollecitare il pagamento della disoccupazione?

Come sollecitarlo? La prima cosa da fare è chiamare il Contact Center dell’Inps (803.164), munendosi del proprio codice fiscale, codice Pin e protocollo della domanda Naspi inviata.

Perché non ricevo più la NASpI?

Sospensione naspi per mancata comunicazione dei redditi previsti. Di regola è l’Inps che dovrebbe sollecitare il disoccupato ad inviare il Reddito presunto. Però volte l’Inps non lo fa. Per questo consigliamo di controllare attentamente la situazione ogni anno, entro il 31 Gennaio e comunicare il reddito anche a zero.

Come inviare sollecito Inps?

Sono diverse le procedure 2021 che si possono seguire per sollecitare una risposta ad una pratica o un pagamento all’Inps, dalla possibilità di contattare il servizio online InpsRisponde direttamente online, al numero verde Inps, al rivolgersi di persona o presso uno sportello Inps o a Caf e Patronati.

Perché non ricevo più la Naspi?

Cosa fare quando finisce la Naspi?

Se hai terminato l’indennità di disoccupazione Naspi e non hai ancora trovato un lavoro, puoi fare domanda per il reddito di cittadinanza. Un sostegno destinato, proprio, a quelle famiglie che hanno redditi bassi o, talvolta, nulli.

Come impostare una lettera di sollecito?

La lettera di sollecito pagamento deve indicare necessariamente alcuni elementi, vale a dire:

  1. I dati sia del creditore che del debitore.
  2. L’importo del credito vantato dal mittente.
  3. Riportare il numero e la data della fattura.
  4. Modalità offerte al debitore per effettuare il pagamento.

Come comunicare con l’Inps via mail?

Se disponete di un indirizzo di posta elettronica certificata, e solo in questo caso, potete inviare le vostre richieste all’INPS direttamente al seguente indirizzo: [email protected] o, se siete a conoscenza della sede o dello specifico ufficio al quale rivolgervi, sul sito è …

Quale sussidio dopo la Naspi?

L’ASDI è un assegno di disoccupazione riconosciuto a coloro che, dopo aver percepito l’indennità di disoccupazione (NASPI – Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l’Impiego) per la sua intera durata, non hanno trovato un nuovo impiego e si trovano in una condizione di particolare disagio economico.

Q&A

Navigazione articoli

Previous Post: Quali sono i benefici della canfora?
Next Post: Quali sono i tre tipi di interpretazione?

Popolare

  • Quali sono le cause delle verruche?
  • Quale situazione storica induce il poeta al silenzio?
  • Come si misura il filato?
  • Chi emana un mandato di perquisizione?
  • Quali sono le differenze tra trasporto attivo e passivo?
  • Quali sono le caratteristiche dello stagno?
  • Perche si usa la parola condoglianze?
  • Cosa significa irritazione in medicina?
  • Chi deve firmare il FIR?
  • Come avere aiuti per pagare affitto?

Copyright © 2025 Сonsiglirapidi.it.

Powered by PressBook Blog WordPress theme

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA