Sommario
Cosa si intende per scuola primaria?
la scuola primaria, comunemente detta elementare, della durata di 5 anni, obbligatoria per tutti i ragazzi italiani e stranieri che abbiano compiuto 6 anni di età entro il 31 dicembre.
Cosa vuol dire scuola primaria e secondaria?
l’istruzione primaria, che comprende la scuola primaria, di durata quinquennale. l’istruzione secondaria, che comprende la scuola secondaria di primo grado (ex scuola media inferiore) di durata triennale, e la scuola secondaria di secondo grado (ex scuola media superiore) di durata quinquennale.
Quali sono i tipi di scuola superiore?
Tipi scuole superiori: i licei
- Liceo artistico. Al liceo artistico studierai i fenomeni artistici e l’arte.
- Liceo classico. Se sceglierai il liceo classico, studierai la civiltà classica e la cultura umanistica.
- Liceo linguistico.
- Liceo musicale e coreutico.
- Liceo scientifico.
- Liceo delle scienze umane.
Che cosa vuol dire scuola secondaria di primo grado?
La scuola secondaria di primo grado fa parte del primo ciclo di istruzione, articolato in due percorsi scolastici consecutivi e obbligatori: la scuola primaria che dura cinque anni, e la scuola secondaria di primo grado che dura tre anni.
Qual è l’istruzione secondaria?
l’istruzione secondaria, che comprende la scuola secondaria di primo grado (ex scuola media inferiore) di durata triennale, e la scuola secondaria di secondo grado (ex scuola media superiore) di durata quinquennale. l’istruzione superiore, che comprende l’Università, l’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica e la formazione professionale.
Qual è la scuola media inferiore?
La Scuola Media Inferiore è un percorso didattico della durata di 3 anni, facente parte della scuola dell’obbligo e che permette di conseguire il Diploma di Licenza Media. Una volta superato l ‘esame di Stato di terza media è possibile iscriversi alla Scuola Media Superiore.
Qual è la scuola secondaria di primo grado?
La scuola secondaria di primo grado, in precedenza scuola media inferiore, è l’istituzione che rappresenta il primo grado dell’istruzione secondaria. Vi si accedeva
Come si accede alla scuola secondaria di secondo grado?
Alla scuola secondaria superiore si accede dopo il conseguimento della licenza di scuola media al termine della scuola secondaria di primo grado. La scuola secondaria di secondo grado è divisa in quattro tipologie di istituti: licei, istituti tecnici, istituti professionali e istituti d’arte.