Sommario
Cosa significa Malacologia?
Ramo della zoologia (anche chiamato malacozoologia) che studia i Molluschi; parte importante della malacologia è la conchiliologia (➔ conchiglia).
Come si chiama chi studia le conchiglie?
Mentre il malacologo non si limita ad osservare l’oggetto ma allarga l’indagine alla biologia e all’habitat dei molluschi, il “conchigliologo” si ferma alla valutazione delle svariate forme e i colori di una conchiglia più che altro attratto dalla bellezza dell’oggetto in quanto tale.
Come si chiama chi studia i Molluschi?
zoologia
malacologia Ramo della zoologia (anche chiamato malacozoologia) che studia i Molluschi; parte importante della m. è la conchiliologia (➔ conchiglia). zoologia Ramo delle scienze biologiche che studia la vita del mondo animale, in tutte le sue manifestazioni.
Come si lucidano le conchiglie?
Con uno spazzolino e un po’ di acqua calda sfrofinatele bene, per eliminare incrostazioni e sabbiolina. Sciacquate bene e lasciate asciugare. potete anche immergere le conchiglie in 50% di acqua e 50% di candeggina per una decina di minuti e poi sciacquare. La candeggina richiede l’uso di guanti e un po’ di attenzione.
Come togliere il cattivo odore dalle conchiglie?
Per rimuovere efficacemente dei residui da queste conchiglie usiamo della candeggina. Immergiamo le conchiglie nella soluzione e lasciamole in ammollo per mezza giornata. Questo dovrebbe bastare per eliminare la fonte principale del cattivo odore.
Come si lavano le conchiglie?
Consiglio, specie se si ha avuto a che fare con paguri o molluschi morti, di fare una serie di bagni in acqua e disinfettante con sapone, in modo da uccidere tutti i batteri e togliere l’odore di mare. Si possono applicare, ad asciugatura completa, olii protettivi per conservare la lucentezza delle conchiglie.
Come si fa a levare la puzza di pesce dalle conchiglie?