Sommario [hide]
Quanto guadagnano i pediatri di base?
Un pediatra di base guadagna mediamente all’anno circa 80-90mila euro lordi per circa 3-4mila euro netti al mese. Si tratta di cifre generali, considerando che i guadagni dei pediatri di famiglia variano molto in base al luogo di esercizio della professione dello stesso medico dei bambini.
Quanto guadagna un pediatra in base all’esperienza?
Quanto Guadagna un Pediatra in Base all’Esperienza. Un Pediatra entry level (con meno di 3 anni di esperienza lavorativa) può aspettarsi uno stipendio medio complessivo di circa 47.800 € lordi all’anno. Un Pediatra a metà carriera, con 4-9 anni di esperienza,
Qual è lo stipendio medio di un pediatra?
Lo stipendio medio di un Pediatra è di 93.500 € lordi all’anno (circa 4.150 € netti al mese), superiore di 2.600 € (+168%) rispetto alla retribuzione mensile media in Italia. La retribuzione di un Pediatra può partire da uno stipendio minimo di 51.900 € lordi all’anno, mentre lo stipendio massimo può superare i 276.500 € lordi all’anno.
Quanto costa un pediatra a metà carriera?
Un Pediatra a metà carriera, con 4-9 anni di esperienza, può avere uno stipendio medio di circa 92.600 €, mentre un Pediatra esperto con 10-20 anni di esperienza guadagna in media 164.400 €. Un Pediatra a fine carriera con più di 20 anni di esperienza si può attendere una retribuzione media complessiva di 196.750 €.
Quanto costa un pediatra entry level?
Un Pediatra entry level (con meno di 3 anni di esperienza lavorativa) può aspettarsi uno stipendio medio complessivo di circa 47.800 € lordi all’anno. Un Pediatra a metà carriera, con 4-9 anni di esperienza, può avere uno stipendio medio di circa 92.600 €, mentre un Pediatra esperto con 10-20 anni di esperienza guadagna in media 164.400 €.
Qual è il femminile di violinista?
Sostantivo
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | violinista | violinisti |
femminile | violinista | violiniste |
Quando nasce pediatria?
Il primo insegnamento universitario pediatrico organizzato in maniera più strutturata risale al 1882, con l’istituzione a Padova della prima clinica pediatrica affidata a Dante Cervesato (1850-1905), allievo a Vienna dal famosissimo clinico H. Widerhofer (1832-1901).