Sommario [hide]
Cosa si intende per radiologia tradizionale?
La Radiologia Tradizionale si basa sull’utilizzo dei raggi X e delle pellicole radiografiche. I raggi X si comportano come una fonte di luce che interagendo con un oggetto, viene attenuata in maniera diversa a seconda dello spessore e della densità attraversati.
Cosa fa una radiografia?
La radiografia, o esame radiologico, è un’indagine che utilizza le proprietà di un particolare tipo di radiazioni ionizzanti, i raggi X, di impressionare una pellicola (lastra) per ottenere immagini del corpo umano che possono riguardare sia le ossa, sia alcuni organi.
Come funzionano le radiografie fisica?
La radiologia sfrutta l’interazione del corpo umano con fasci di particolari onde elettromagnetiche, dette raggi x, la cui lunghezza d’onda è assai più corta di quella delle onde radio e della luce e appartiene alla banda compresa fra 0,001 e 1 nm.
Come funzionano le lastre?
Durante un esame radiografico, un fascio di raggi X viene fatto passare attraverso il corpo. Dopodiché, la traccia dei raggi X viene trasmessa a un rivelatore, in modo che l’immagine possa essere registrata e stampata, e poi successivamente valutata dal radiologo.
Cosa si intende per radiografia?
Per radiografia (RX) si può intendere l’immagine radiografica, o radiogramma, oppure la tecnica radiografica utilizzata per ottenere il radiogramma stesso. La scienza relativa è detta radiologia.
Quali sono i sistemi di radiografia digitale?
I sistemi di Radiografia Digitale, ancora oggi non raggiungono in linea teorica la risoluzione di un sistema convenzionale analogico, capace di arrivare oltre le 5 lp/mm e fino a 15-20 lp/mm (sistemi per mammografia ).
Quando fu realizzata la prima radiografia di un quadro?
La prima radiografia di un quadro fu realizzata nel 1896 in Germania, l’anno seguente un’opera di Dürer fu sottoposta ai raggi X a Londra. Oggi la tecnologia, dopo aver sviluppato la radioscopia (visione dell’immagine su di uno schermo), consente di ottenere direttamente delle immagini digitali della radiografia.
Cosa è un apparecchio per la radiologia tradizionale?
Radiologia. Un apparecchio tipico per la radiologia tradizionale è composto di varie parti: tubo a raggi X: ha la funzione di produrre raggi X e dirigere il loro fascio verso il bersaglio desiderato. È alloggiato in un involucro (cuffia di protezione), che ha la funzione di ridurre il livello delle radiazioni e che può essere orientato in