Sommario
Chi paga lo stipendio al Segretario Comunale?
Il trattamento economico
Qualifica | Stipendio base | Retribuzione di posizione |
---|---|---|
Segretario comunale di fascia B (3.000/65.000 ab.) | € 43.310,90 | da € 7.837,59 a € 23.376,67 |
Segretario comunale di fascia C (- di 3.000 ab.) | € 34.648,75 | da € 7.332,22 a € 10.998,33 |
Che poteri ha il consiglio comunale?
In linea generale, mentre al Sindaco e alla Giunta (l’Esecutivo) spettano i poteri di amministrazione, al Consiglio comunale competono gli atti fondamentali di indirizzo, programmazione e pianificazione, di controllo e di verifica.
Quanto guadagna un Segretario Comunale al mese?
la retribuzione iniziale di anzianità, ove acquisita dal singolo segretario; retribuzione di posizione, che per incarichi in enti con popolazione compresa tra 3.000 e 10.000 abitanti è pari a 8.230 per 13 mensilità; l’eventuale maggiorazione ex art.
Chi è il consigliere comunale?
Ruolo. Il Consigliere Comunale è pubblico ufficiale e ha la facoltà di autenticare le firme, specie per la presentazione delle liste elettorali. Rappresenta i cittadini del Comune in cui è stato eletto, senza vincolo di mandato: può infatti in qualsiasi momento cambiare gruppo consiliare.
Chi è il capo politico dell’amministrazione comunale?
Il sindaco è il capo politico dell’amministrazione comunale e, in particolare, esercita le seguenti competenze principali: è l’organo responsabile dell’amministrazione del comune; rappresenta l’ente, convoca e presiede la giunta, nonché il consiglio quando non è previsto il presidente del consiglio, e sovrintende al funzionamento dei servizi e
Come si compone il consiglio comunale?
Il consiglio comunale si compone di un numero variabile di consiglieri, ai quali si applicano le norme generali sull’incandidabilità e la decadenza previste per tutti gli appartenenti ad assemblee elettive . La durata del mandato è di cinque anni e va di pari passo con quello del sindaco .