Sommario [hide]
Quanta spazzatura produce ogni paese?
Ogni cittadino italiano, in un anno, ha prodotto circa 500 chilogrammi di rifiuti. I valori più alti di produzione pro-capite si trovano al Centro con 548 kg; al Nord la produzione media è di circa 518 kg, (più 2 kg per abitante rispetto al 2018) mentre al Sud è di 445 kg, (meno 4 kg).
Quante tonnellate di rifiuti vengono prodotti annualmente nell’unione europea?
L’Eurostat pubblica i dati relativi alla produzione di riifiuti nell’Unione Europea nel 2019. Quasi 225 milioni di tonnellate di rifiuti urbani sono stati prodotti nell’UE nel 2019. Ciò corrisponde a 502 kg per persona, un piccolo aumento rispetto al 2018 (495 kg), sebbene in calo rispetto al picco del 2008 (518 kg).
Quanti rifiuti speciali vengono prodotti in Italia ogni anno?
I rifiuti speciali gestiti in Italia nell’anno di riferimento, superano 152 milioni di tonnellate, di cui 143 (93,7% del totale gestito) non pericolosi e i restanti 9,6 milioni di tonnellate (6,3% del totale gestito) pericolosi.
Quanti rifiuti produce un italiano in media?
PRO CAPITE Ogni cittadino italiano, in un anno, ha prodotto circa 500 chilogrammi di rifiuti.
Quanti rifiuti nel mondo?
Oltre 2 miliardi di tonnellate. È la cifra di rifiuti che un mondo sempre più popolato produce ogni anno secondo la Banca Mondiale. Un numero enorme che dovrebbe crescere del 70% entro il 2050 portando il Pianeta alla cifra record di 3.4 miliardi.
Quante tonnellate di rifiuti plastici si producono ogni anno nel mondo?
Il mondo produce più di 300 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica ogni anno , e questo numero è ancora in crescita. Solo il 9% di questi viene riciclato. Il resto viene incenerito o scartato. La maggior parte dei rifiuti di plastica scartati è messa in discarica.
Quanti rifiuti vengono prodotti ogni anno?
I rifiuti urbani prodotti in Italia nel 2019 ammontano a circa 30 milioni di tonnellate pari a circa 500 kg per ogni cittadino (in calo dello 0,3% rispetto al 2018). Questi sono i dati diffusi dall’Ispra, l’Istituto di ricerca del ministero dell’Ambiente basati sulle statistiche del 2019.