Sommario [hide]
Che cosa sono le proiezioni in geografia?
Le proiezioni vengono usate in cartografia per rappresentare su un piano (con le carte geografiche) un fenomeno che nella realtà esiste sulla superficie della sfera (più propriamente di un ellissoide).
Chi ha inventato la proiezione conica?
Johann Heinrich Lambert
La proiezione conica conforme di Lambert è uno dei diversi sistemi di proiezione sviluppato da Johann Heinrich Lambert, matematico, fisico, filosofo e astronomo svizzero del XVIII secolo.
Cosa sono le proiezioni pure?
1. Nelle proiezioni pure il reticolato geo- grafico viene riportato geometricamente su di una «superficie ausiliaria». Proiezioni prospettiche Si immagina di proiettare il reticolato geo- grafico direttamente su un piano tangente alla sfera terrestre.
Cosa significa proiezione conica?
La proiezione conica equidistante è una proiezione cartografica di sviluppo conica elaborata sin dall’antichità classica, ed in effetti corrisponde alla prima proiezione proposta da Tolomeo. La proiezione conica equidistante ha l’utile proprietà che le distanze lungo i meridiani sono conservate in proporzione.
Quando si hanno le proiezioni coniche?
Le proiezioni coniche si distinguono, in funzione del tipo di contatto tra la sfera e il cono, in: – dirette, quando l’asse del cono coincide con l’asse di rotazione terrestre; – inverse o trasverse, quando l’asse del cono giace sul piano equatoriale; – oblique, quando l’asse del cono ha una giacitura qualsiasi.
Cosa riproduce il planisfero?
Si definisce p. celeste la rappresentazione della sfera celeste in proiezione stereografica equatoriale, in forma di disco piano. In cartografia, rappresentazione su un piano di tutta la superficie terrestre. …
Cosa significa il planisfero riproduce la Terra in piano?
Cosa significa il planisfero riproduce la Terra in piano? Le carte geografiche che rappresentano l’intera superficie terrestre sono chiamate planisferi, cioè rappresentazioni sul “piano” della “sfera terrestre”.