Sommario
Come si utilizza in modo corretto un estintore?
La giusta metodologia per maneggiare un estintore non è impossibile da mettere in pratica; in sostanza sono previsti quattro momenti:
- togliere la spina di sicurezza;
- impugnare il tubo di scarica;
- premere la valvola di erogazione;
- mantenere il tubo in direzione orizzontale.
Come usare l’estintore in caso di incendio?
Per usarlo bisogna prenderlo dal relativo supporto (armadi antincendio, cassetta antincendio o piantane per estintore) e rimuovere la sicura posta sulla levetta/impugnatura. Quest’ultima dovrà essere afferrata con una mano. Mentre con l’altra bisognerà direzionare l’erogatore verso il fuoco.
Come dirigere getto estintore?
Il getto dovrà essere diretto alla base del fuoco, onde evitare il propagarsi del fuoco per la pressione eccessiva del getto. Muovere il getto a ventaglio durante l’erogazione. Nel caso in cui il combustibile fosse liquido, fare attenzione acché il getto non causi la proiezione del liquido al di fuori del recipiente.
Come si spegne incendio?
Per usare l’estintore, puntalo alla base delle fiamme e indirizza lo spruzzo avanti e indietro attraverso il fuoco finché si spegne. Se non riesci a spegnere il fuoco con l’estintore entro cinque secondi, allora significa che l’incendio è troppo grande.
Come comportarsi in caso di incendio sul lavoro?
avvisare gli addetti alla gestione dell’emergenza, affinché vengano chiamati i Vigili del Fuoco componendo il numero “115″; seguire le procedure pianificate e rimanere in colonna in prossimità della più vicina via di esodo in attesa che venga diramato l’ordine di evacuazione generale.
Dove indirizzare l’estintore?
Dove deve essere indirizzato il getto dell’estintore?
Dove si punta l’estintore?
Con una mano tieni l’estintore, e con l’altra rivolgi l’erogatore lontano da te, alla base delle fiamme. Punta direttamente l’ugello alla base del fuoco perché il tuo obiettivo è disinnescare il combustibile che sta bruciando; non dirigere il flusso sulle fiamme.
Come funziona l’estintore?
Ogni estintore è dotato di un piccolo bastoncino di metallo inserito nel manico che ne impedisce l’attivazione accidentale; afferra l’anello a cui è collegata la spinetta ed estraila da un lato dell’impugnatura. A questo punto il dispositivo è pronto per essere usato.
Quale estintore usare per quadri elettrici?
Quale estintore usare per quadri elettrici? Le tipologie di estintori più adatte a sopprimere un incendio da materiale elettrico sono gli estintori CO2 e gli estintori a polvere, grazie all’assenza di acqua al loro interno. Differenza tra estintori a polvere ed estintore anidride carbonica.
Come usare un estintore per spegnere il fuoco?
Prima di usare un estintore per spegnere il fuoco, è importantissimo che individui la via di fuga più vicina e che le dai le spalle, in modo da poter scappare più rapidamente in caso di emergenza. Dai sempre la schiena alla porta per sapere in che punto si trova la via di uscita ed evitare di disorientarti. 3
Quali sono le tipologie di estintori per sopprimere un incendio da materiale elettrico?
Le tipologie di estintori più adatte a sopprimere un incendio da materiale elettrico sono gli estintori CO2 e gli estintori a polvere, grazie all’assenza di acqua al loro interno. Differenza tra estintori a polvere ed estintore anidride carbonica. Spesso ci si chiede in cosa consiste la differenza tra un estintore CO2 e un estintore a polvere.