Sommario
- 1 Che cosa si intende per Nord e sud del mondo?
- 2 Quali sono le cause storiche che determinano le differenze tra Nord e Sud del mondo?
- 3 Perché il nord del mondo e più ricco?
- 4 Quali sono le condizioni di lavoro nel Sud del mondo?
- 5 Quali sono gli stati del secondo mondo?
- 6 Quali sono i paesi del 1 mondo?
Che cosa si intende per Nord e sud del mondo?
Il “Nord del mondo” è l’insieme degli stati ricchi e industrializzati: USA, Canada, stati europei, Giappone, Australia, Nuova Zelanda. L’espressione “Sud del mondo” indica gli stati poveri.
Quali sono le cause storiche che determinano le differenze tra Nord e Sud del mondo?
I motivi sono vari : l’aridità del territorio,la carenza di risorse, il basso livello culturale,le carestie.La mancanza di mezzi , l’instabilità politica impediscono lo sviluppo industriale e rendono oggi impensabile un miglioramento del livello di vita della popolazione, che soffre in gran parte la fame.
Cosa si intende con Sud del mondo?
Si considerano come facenti parte del Sud del mondo, tutta l’Africa, l’America Latina, l’America Centrale, l’India, il Sud-est asiatico e molti paesi del medio ed estremo Oriente. All’interno di tali paesi sono distinguibili due tipi di paesi sottosviluppati: quelli con risorse e quelli senza.
Chi è il secondo mondo?
Profilo sintetico: Al secondo mondo appartengono 20 Paesi, in gran parte appartenenti al Sud e Centro America e in piccola parte all’Africa, nella sua porzione centro meridionale (Capo Verde, Gabon, Sud Africa e Namibia).
Perché il nord del mondo e più ricco?
E’ proprio il colonialismo il principale determinante delle differenze tra Nord e Sud del mondo. Un Nord ricco e sempre più ricco grazie allo sfruttamento di territori ricchissimi. Con popolazioni molto meno avanzate tecnologicamente.
Quali sono le condizioni di lavoro nel Sud del mondo?
Nei paesi del Sud del mondo gran parte della popolazione lavora nell’economia informale, cioè fuori dalle regolamentazioni previste dalle leggi (contratti, autorizzazioni, licenze…). Sono sia lavoratori dipendenti che autonomi.
Quali sono i problemi del Sud del mondo?
Ancora oggi, molti dei Paesi del sud del mondo sono dipendenti dai Paesi ricchi. Eccessiva espansione demografica. La popolazione mondiale cresce sempre di più e ha sempre più bisogno di risorse. Mal distribuzione delle risorse.
Quali paesi del Sud del mondo stanno emergendo?
Nel frattempo stanno emergendo due nuovi gruppi di paesi: i cosiddetti BRICS (Brasile, India, Cina e Sudafrica) e i CIVETS (Colombia, Indonesia, Vietnam, Egitto, Turchia e Sudafrica). Blocchi economici come i BRICS e i CIVETS rappresentano il futuro dello sviluppo economico globale.
Quali sono gli stati del secondo mondo?
Il mondo venne suddiviso nel blocco dei paesi dei paesi capitalisti, primo mondo, (Canada, USA, UE, Giappone e Oceania) e nel blocco dei paesi socialisti (URSS e Cina), secondo mondo. I paesi del Sud del mondo, come si è visto, non sono una realtà compatta ed omogenea.
Quali sono i paesi del 1 mondo?
Questo gruppo includerebbe il Canada e gli Stati Uniti d’America nel Nord America, il Giappone, la Repubblica di Cina (Taiwan), Hong Kong, la Corea del Sud e Singapore e la Malaysia in Asia; Israele nel Medio Oriente; Cipro, l’Islanda, la Norvegia, la Svizzera e i 15 paesi dell’Unione europea (al 2000) in Europa; l’ …