Sommario [hide]
Quanti tipi di accollo esistono?
Esistono inoltre, due tipologie di accollo del mutuo: l’accollo cumulativo e l’accollo liberatorio. La scelta dell’uno o dell’altro dipende dalla decisione della banca.
Chi sono i mutuatari?
È definito mutuatario una o più persone alle quali viene intestato il contratto di mutuo, le quali si impegnano, a loro volta, a rimborsare il finanziamento. Si differenzia dal mutuante che è il soggetto, la banca o la finanziaria che concede un mutuo.
Quando l accollo è liberatorio?
Quando il creditore aderisce alla convenzione di accollo può dichiarare contemporaneamente di liberare il debitore originario: è questo l’accollo liberatorio. Se il creditore non libera il debitore, quest’ultimo e l’accollante rimangono obbligati in solido e avremo il cosiddetto accollo cumulativo.
Chi è il terzo datore di ipoteca?
Il termine terzo datore di ipoteca, indica – quando si contrae un mutuo ipotecario, la persona che dispone della proprietà dell’immobile e accetta che, su di essa, venga iscritta ipoteca, a garanzia del mutuo.
Su cosa si può iscrivere ipoteca?
L’ipoteca può avere per oggetto beni del debitore o di un terzo e si costituisce mediante iscrizione nei registri immobiliari. Nel caso del mutuo ipotecario, infatti, il pagamento delle rate del mutuo è garantito da una ipoteca sull’immobile, solitamente la stessa casa che il mutuatario desidera acquistare.
Che cos’è il terzo datore di ipoteca?
Chi è il debitore non datore di ipoteca?
Il debitore non datore di ipoteca o fideiussore parteciperà al mutuo prestando invece una garanzia personale. Risponderà nei confronti del mutuante con il proprio patrimonio personale allo stesso modo del mutuatario.
Che cos’è l accollo liberatorio?
Nel caso di accollo liberatorio, il venditore accollato perde ogni obbligazione nei confronti della banca e quindi il rimborso del debito residuo rimane sempre e in ogni caso di competenza dell’acquirente accollante. In questo caso quindi l’accollato rimane vincolato alla banca insieme all’accollante.
Cosa significa accollo del mutuo?
L’accollo si verifica quando un soggetto acquista un immobile ipotecato da una banca per un mutuo non ancora estinto: in questo caso diventa accollante e si impegna a rimborsare il finanziamento dell’immobile al posto del vecchio proprietario che aveva acceso il mutuo.