Sommario
Quanto costa il biglietto del Teatro alla Scala?
Informazioni e acquisti a questa pagina. Il prezzo unico del biglietto è di € 20,00 più prevendita. I possessori di un Abbonamento UNDER30 hanno la possibilità di acquistare in prelazione i biglietti per le anteprime della Stagione. Il richiedente potrà acquistare sino a un massimo di 2 biglietti.
Come acquistare biglietti Teatro alla Scala?
I biglietti del Teatro alla Scala sono in vendita esclusivamente attraverso i canali ufficiali autorizzati:
- Online sul webshop e su ticketone.it.
- Biglietteria del Teatro alla Scala, Largo Ghiringhelli, 1 – Milano.
- Punti Vendita Autorizzati, elenco completo al seguente link.
Come mi vesto per andare alla Scala?
La regola base è l’abito lungo per le donne e lo smoking per gli uomini, ma la vera differenza la fanno i dettagli. Sono in generale da evitare papillon oversize, gonne vaporose e abiti eccessivamente trasparenti. Sconsigliati i colori troppo sgargianti: meglio optare per tonalità sobrie e tessuti preziosi.
Cosa mi metto per andare alla Scala?
- No ai colori troppo sgargianti, sì al nero, blu, bianco, rosa cipria, beige e oro.
- No a vestiti ampi e vaporosi che non ci permettono di stare seduti bene.
- Sì a materiali preziosi come pizzo, raso, velluto.
- Sì a gioielli e accessori preziosi, senza esagerare.
- No a scollature vertiginose e trasparenze eccessive.
Quanto dura l’opera lirica?
QUANTO DURERÀ? Questo dipenderà dall’opera e dalla produzione. Puoi sempre controllare la durata complessiva eseguendo una veloce ricerca su internet, ma generalmente la media è sempre intorno alle 3 ore.
Come vengono estratti i biglietti della lotteria?
L’estrazione, come rende noto l’Agenzia delle Dogane e Monopoli, sarà effettuata in seduta pubblica, sotto il controllo del Comitato per l’espletamento delle operazioni relative alle lotterie ad estrazione differita presso la sede dell’Agenzia di Piazza Mastai 12, alla presenza della Guardia di Finanza e dei …
Quanto costa il biglietto della prima alla Scala di Milano?
I prezzi dei biglietti partono da 15 euro (una galleria, e i cerchi superiori), mentre per i posti prestigiosi (una loggia, la platea o un palco al piano terra) si dovrebbero pagare dalle 150 alle 200 euro.
Quanto costa un biglietto per l’opera?
Prezzi Opera/Balletto 2021-2022
OPERA | ||
Macbeth | 250€ | 210€ |
I Capuleti e i Montecchi | 210€ | 165€ |
Thaïs | 210€ | 165€ |
La dama di picche | 210€ | 165€ |
Quanto costa un posto alla Scala di Milano?
Prezzo biglietti prima alla Scala di Milano I prezzi per assistere alla prima alla Scala di Milano il 7 dicembre oscillano tra i 2500 euro per un posto in platea e i 50-350 euro per i più abbordabili posti in galleria. Per il palco il costo va dai 500 ai 2500 euro.