Sommario
Come si cura il kokedama?
Procedete in questo modo: prendete una bacinella con acqua a temperatura ambiente, immergete il kokedama nell’acqua, prestando attenzione al muschio che lo riveste: deve essere completamente ricoperto d’acqua. Lasciate a bagno per 5 – 10 minuti e strizzate la base per togliere l’acqua in eccesso.
Come si fa un kokedama?
Un kokedama assomiglia a un giardino pensile ed è un progetto divertente per abbellire la casa, che puoi portare a termine da solo. Per realizzarlo, devi prima creare una palla di substrato usando muschio e terriccio; successivamente, avvolgi le piante in diverse sfere di questo tipo e appendile in casa.
Dove acquistare muschio per kokedama?
Muschio naturale Ball bonsai Kokedama verde Sphagnum Moss substrato : Amazon.it: Giardino e giardinaggio.
Quanto pesa un kokedama?
Peso: 1,8 kg. Le misure possono cambiare in quanto elemento vivo. Non ha bisogno di un vaso.
Quando innaffiare un kokedama?
Manutenzione del Kokedama Generalmente le piante erbacee ornamentali e le varietà nane da frutto si innaffiano una volta a settimana mentre le piante grasse o succulente una volta al mese al massimo due volte se l’ambiente troppo caldo fa perdere molta acqua per evaporazione.
Come bagnare il kokedama?
Come annaffiare il Kokedama
- si riempie una bacinella con acqua a temperatura ambiente;
- si mette il Kokedama nell’acqua facendo attenzione che il rivestimento di muschio sia completamente sommerso;
- si lascia in ammollo per 5 minuti;
- si toglie il Kokedama dall’acqua e si strizza per eliminare l’acqua in eccesso.
Come si raccoglie il muschio?
Il muschio si trova facilmente su rocce e tronchi di giardini privati. Ma come si raccoglie? Innanzitutto occorre un raschietto, spingetelo lentamente in avanti e basta staccare il muschio dalla superficie su cui è cresciuto, il consiglio è di rimuoverlo in pezzi più grandi è possibile.
A cosa serve l Akadama?
Akadama (in giapponese “Terreno a palle rosse”) è un componente argilloso utilizzato per la preparazione di terricci per bonsai nonché di fondi per acquari d’acqua dolce.
Dove appendere kokedama?
Le sfere possono essere appoggiate ad una base, sopra ad un vaso d’arredo per esempio o su un’alzata per dolci, diventando centrotavola green davvero belli da vedere, oppure possono essere disposti sospesi, da soli o in una composizione variegata di piante differenti tra loro.
Come si conserva il muschio?
Per mantenerlo bello verde e rigoglioso dovrai nebulizzare dell’acqua giorno dopo giorno, perché come detto il muschio vive bene in ambiente umido. Ricordati di spruzzare e non annaffiare, perché un getto d’acqua diretto lo rovinerebbe di sicuro.