Sommario [hide]
Dove vive il diavolo nero?
California, ecco il “diavolo nero”, pesce abissale vive a 600 m di profondità MONTEREY (CALIFORNIA, STATI UNITI) – Il Melanocetus è un pesce che vive negli abissi a circa 600 metri di profondità.
Che cos’è il diavolo nero?
Melanocetus johnsonii, conosciuto comunemente come melanoceto o diavolo nero, è un pesce abissale appartenente alla famiglia Melanocetidae.
Che pesce è il diavolo di mare?
Mobula mobular
Il diavolo di mare o manta mediterranea (Mobula mobular (Bonnaterre, 1788) è un pesce cartilagineo appartenente alla famiglia Myliobatidae.
Come si chiama il pesce con la luce?
Pesce abissale è un nome comune generico delle specie di pesci diffuse nelle profondità marine o oceaniche. In questa categoria (che non ha valore tassonomico) rientrano i pesci lanterna.
Dove vive il pesce lanterna?
Presente negli abissi dell’Oceano Atlantico e del Mar Mediterraneo, il pesce lanterna puntato è la specie più nota dei Mictofidi, o Scorpelidi, detti anche pesci lanterna. Nel nostro Paese non è infrequente trovarlo spiaggiato nella zona dello Stretto di Messina.
Come è fatto il pesce lanterna?
E’ di colore argenteo brillante, presenta una bocca grande e denti piccoli impiantati anche sulla lingua. E’ lungo circa 30 cm, ha un corpo slanciato, sono presenti nel suo corpo delle macchioline blu scuro. Il pesce lanterna ha due pinne dorsali: una grande e una piccola tipicamente adiposa.
Cosa mangia il pesce lanterna?
plancton
I pesci lanterna utilizzano la bioluminescenza per illuminare il plancton. Secondo un nuovo studio pubblicato sulla rivista PLOS ONE i pesci lanterna (Anomalopidae) usano la bioluminescenza per localizzare e cibarsi delle loro prede planctoniche.
Dove vive la manta?
Le mante vivono nelle acque tropicali e temperate calde di tutti gli oceani, e sono frequenti soprattutto vicino alle coste. Quasi tutti i Mobulidi sono saltatori, vivono soli o a coppie e qualche specie si incontra anche in piccoli branchi.
Come si chiama il pesce con la luce in testa?
Il pesce lanterna Myctophidae è una creatura carnivora e attira gli altri pesci con la sua torcia per predarli. Può ingoiare il doppio della sua stessa grandezza. E’ davvero spaventoso, anche solo osservandone delle immagini rubate dai fondali marini a 4000 mt di profondità, si nota la sua potenziale aggressività.