Sommario
Cosa ha previsto la riforma Fornero del 2011?
La Riforma Fornero, col comma 4 dell’Art. 24, introduce un’altra novità: si permette, infatti, ai lavoratori che abbiano raggiunto i requisiti minimi per accedere alla pensione di vecchiaia, di poter prolungare la propria vita lavorativa sino ad un massimo di 70 anni d’età anagrafica.
Quanti anni di contributi ci vogliono per andare in pensione 2021?
Nel 2021 si potrà accedere alla pensione di vecchiaia con: 67 anni di età e almeno 20 anni di contributi per la generalità dei lavoratori; 66 anni e 7 mesi di età per gli addetti alle mansioni gravose; 5 anni di contributi a patto di aver compiuto i 71 anni di età per chi rientra interamente nel regime contributivo.
Come si può andare prima in pensione?
Per andare in pensione anticipata sono necessari 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini e 41 anni e 10 mesi di contributi per le donne. In base alla normativa in vigore, questo requisito è previsto fino al 31 dicembre 2026.
Cosa prevede la riforma Fornero sulle pensioni?
Per completezza di informazione ricordiamo che la legge Fornero prevede due misure principali: la pensione di vecchiaia a 67 anni, che richiede almeno 20 anni di contributi versati, e la pensione anticipata che, indipendentemente dall’età, permette l’accesso al raggiungimento del requisito contributivo.
Cosa ha modificato la riforma Fornero?
La norma modificò dei rapporti giuridici tra i soggetti di diritto previsti dall’art. 38 della Costituzione Italiana, ossia tra i cittadini lavoratori nelle condizioni di bisogno e gli enti previdenziali in qualità di pubbliche amministrazioni istituite per la gestione dei sistemi pensionistici pubblici obbligatori.
Chi ha diritto ad andare in pensione con 41 anni di contributi?
Per avere accesso alla pensione quota 41 il lavoratore precoce deve appartenere anche ad uno dei profili di tutela che comprendono: invalidi, disoccupati, caregiver, usuranti e gravosi. Per 64 notti l’anno con attività lavorativa svolta per almeno 6 ore nell’intervallo compreso tra la mezzanotte e le cinque del mattino.