Sommario
Come funziona il contratto a chiamata nel commercio?
Il contratto a chiamata prevede per legge un lavoro di tipo subordinato e in quanto tale il tuo trattamento è equiparato a tutti gli altri dipendenti della stessa azienda. Ti spetterà quindi uno stipendio proporzionato a quello di un collega di uguale livello. Flessibilità, in tutti i sensi.
Cosa si matura con contratto a chiamata?
Il contratto a chiamata, come i classici contratti di lavoro subordinato (a tempo determinato e indeterminato), matura ferie e permessi, proporzionati alle giornate effettive di lavoro. Ferie e permessi possono essere utilizzati nei giorni di lavoro.
Chi ha un contratto a chiamata ha diritto alla Naspi?
Nel primo caso, il lavoratore con in essere un contratto intermittente, anche a chiamata, avrà diritto alla disoccupazione Naspi, se comunica entro 30 giorni dalla domanda di disoccupazione, il reddito presunto del contratto di lavoro intermittente con il modello Naspi com.
Come funziona la Naspi con contratto a chiamata?
La domanda di Naspi può essere accolta anche nell’ipotesi in cui il contratto intermittente non preveda l’obbligo di risposta: sia, cioè, senza indennità di disponibilità. In tal caso, però, se il contratto intermittente è di durata fino a 6 mesi scatta la sospensione della Naspi per i giorni di effettiva chiamata.
Come si attiva un contratto a chiamata?
Tra gli obblighi spettanti all’azienda, c’è anche quello di comunicare l’assunzione di un lavoratore con un contratto a chiamata al Centro per l’Impiego: per farlo è sufficiente inviare telematicamente il modello Unilav entro 24 ore dal giorno precedente a quello in cui viene avviato il rapporto di lavoro.
Come si stipula un contratto a chiamata?
Come funziona la chiamata nel contratto intermittente?
- via email o PEC all’indirizzo: [email protected];
- servizio informatico tramite il Portale Cliclavoro;
- SMS al numero 3399942256, solo nel caso in cui la prestazione debba essere resa non oltre le 12 ore dalla comunicazione;
Chi ha lavorato con contratto a chiamata ha diritto alla disoccupazione?