Sommario
Cosa si intende per organo cavo?
Organi cavi. Gli organi cavi viscerali presentano un volume e una parete. Quest’ultima ha una struttura stratificata formata dalla giusta posizione di diverse tonache che, dall’interno all’esterno, sono: tonaca mucosa, sotto mucosa, muscolare, avventizia o sierosa.
Quali sono gli organi pari?
Un organo è definito pari quando è presente in duplice unità (ad esempio polmone, rene, la maggior parte delle ossa); è definito impari quando è presente in singola unità (cuore, fegato, stomaco, ecc.). I vari organi, a loro volta, formano gruppi di lavoro che prendono il nome di sistemi od apparati.
Dove si trovano gli organi interni?
Gli organi interni situati a livello pelvico sono:
- La vescica;
- Il colon-sigma (porzione dell’intestino crasso);
- L’intestino retto (porzione dell’intestino crasso)
- L’utero, le tube di Falloppio, le ovaie e la vagina, nella donna;
- La prostata, i dotti deferenti e le vescicole seminali, nell’uomo.
Che cosa sono i tessuti e gli organi?
Un organo è un gruppo di tessuti differenti che cooperano tra loro, per adempiere a una precisa funzione o a una serie di determinate funzioni. Ogni organo è costituito da 2 componenti tissutali diverse: i tessuti che costituiscono il parenchima e i tessuti che costituiscono lo stroma.
Che cos’è la tonaca muscolare?
la tonaca muscolare, cioè uno strato di muscoli che – contraendosi – consente il rimescolamento del cibo e che è a sua volta suddivisibile in tre strati: longitudinale, circolare e obliquo. la tonaca sierosa, lo strato più esterno di rivestimento, che avvolge in maniera completa l’organo.
Quali sono gli organi solidi?
Il trapianto di un organo solido (polmone, cuore, rene, fegato, pancreas e intestino) è una tecnica chirurgica utilizzata a partire dagli anni ’60 dle secolo scorso e s’è molto sviluppata negli anni a venire.