Come capire la potenza di una lampadina?
– la potenza in watt (W), più alto è il valore, maggiore è il consumo di energia elettrica della lampadina; – la luminosità in lumen (lm), più alto è il valore, più luminosa è la lampadina. L’equivalente con una lampadina a incandescenza è: 1.055 lm per un 75 W.
Cosa significa E27 in una lampadina?
Va da sé che: l’attacco E14 misura quindi 14 mm e sta ad indicare le lampadine con un attacco piccolo, mentre l’attacco E27 misura 27 mm ed è riferito alle lampadine con un attacco grande e l’attacco E40 è riferito all’attacco da 40 mm.
Come calcolare la potenza di una lampadina a incandescenza?
In questo modo otterrai la potenza assorbita dalla lampadina in kilowatt. Per dividere per mille ti basta spostare la virgola di tre cifre a sinistra. Esempio 1: una tipica lampadina a incandescenza assorbe 60 watt di potenza, ovvero 60 / 1000 = 0,06 kW. Esempio 2: una tipica lampadina fluorescente consuma 15 watt, ovvero 15 / 1000 = 0,015 kW.
Quali sono i watt di una lampadina LED?
I watt sono l’unità di misura della potenza, non della luminosità. Una lampadina CFL da 15 W brilla con la stessa intensità di una a incandescenza da 60 W, perché è più efficiente. Le luci a LED sono ancora più efficienti e possono produrre la stessa luminosità con meno di 8 watt di potenza.
Come calcolare il costo di una lampadina?
Calcola il costo di utilizzo della lampadina. Controlla sulla bolletta il costo di ogni kilowattora di elettricità (il costo medio del kWh è di 0,20 € in Europa e di 0,12 $ negli Stati Uniti.). Moltiplica tale valore per il numero di kWh consumati dalla lampadina in un mese per stimare quanto ti costa l’energia assorbita da essa.
Qual è l’efficienza energetica delle lampadine?
L’efficienza energetica delle lampadine si determina mettendo in relazione la quantità di luce emessa (lumen) e la potenza assorbita dalla lampadina (Watt). Maggiore è la quantità di lumen