Sommario
Il Governo Colombo è stato il ventiseiesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il quinto della V legislatura. Rimase in carica dal 6 agosto 1970 al 18 febbraio 1972 per un totale di 561 giorni, ovvero 1 anno, 6 mesi e 12 giorni.
Che governo c’era nel 1968?
Il Governo Moro III è stato il ventunesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il quarto e ultimo della IV legislatura. È rimasto in carica dal 24 febbraio 1966 al 25 giugno 1968 per un totale di 852 giorni, ovvero 2 anni, 4 mesi e 1 giorno.
Chi c’era al governo nel 1973?
Il Governo Andreotti II è stato il ventottesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della VI legislatura. Rimase in carica dal 26 giugno 1972 all’8 luglio 1973, per un totale di 377 giorni, ovvero 1 anno e 12 giorni.
Chi c’era al governo nel 1969?
Il Governo Rumor I è stato il ventitreesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il secondo della V legislatura. È rimasto in carica dal 13 dicembre 1968 al 6 agosto 1969 per un totale di 236 giorni, ovvero 7 mesi e 24 giorni. Ottenne la fiducia dal Senato il 18 dicembre 1968 con 181 voti a favore e 119 contrari.
Chi c’era prima di Draghi?
Draghi era stato menzionato per anni come possibile successore di Jean-Claude Trichet, il cui mandato di presidente della Banca centrale europea sarebbe scaduto nell’ottobre 2011.
Chi era presidente del Consiglio in Italia nel 1968?
Elenco
N° | Presidente del Consiglio | Mandato |
---|---|---|
Inizio | ||
9 | Aldo Moro (1916-1978) | 24 febbraio 1966 |
(8) | Giovanni Leone (1908-2001) | 25 giugno 1968 |
10 | Mariano Rumor (1915-1990) | 13 dicembre 1968 |
Chi c’era al governo nel 2018?
Il governo Conte I è stato il sessantacinquesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della XVIII legislatura, il quinto governo della Repubblica guidato da un non parlamentare. È rimasto in carica dal 1º giugno 2018 al 5 settembre 2019, per un totale di 461 giorni, ovvero 1 anno, 3 mesi e 4 giorni.