Sommario
Come si dice radio o radio?
la forma abbreviata radio1 s. f., si è preferito per lo più indicare nell’etimologia come primo componente questo sostantivo anziché il prefissoide radio- nel sign.
Come si dice la radio al plurale?
Dizionario Italiano
PLURALE | |
---|---|
SINGOLARE | radio |
PLURALE | radio |
Che cosè il radio?
La radio è un mezzo di comunicazione basato sulla trasmissione di onde elettromagnetiche. Fu inventata alla fine del 19° secolo dopo che James Clerk Maxwell riuscì a spiegare come le onde elettromagnetiche si propagano nello spazio.
Che nome è radio?
Radio (elemento chimico)
Radio | |
---|---|
Nome, simbolo, numero atomico | radio, Ra, 88 |
Serie | metalli alcalino terrosi |
Gruppo, periodo, blocco | 2, 7, s |
Densità | 5 000 kg/m³ |
Come si dice boa al plurale?
Dal vocabolario italiano: Boe.
Come si dice pane al plurale?
· Il nome pane si usa al singolare per indicare questo alimento in generale; il plurale i pani si usa per indicarne più qualità (i pani pugliesi), oppure le singole forme (ho comprato due pani rotondi, uno è per domani), e inoltre negli altri significati (tre pani di argilla).
Dove si trova la radio?
Il radio è l’osso pari che, insieme all’ulna, costituisce lo scheletro di ciascun avambraccio. L’avambraccio è la regione anatomica dell’arto superiore compresa tra il braccio, superiormente, e la mano, inferiormente.
Quando è stato scoperto il radio?
21 dicembre 1898
Radio/Scoperti
Oggi è l’anniversario di quella del radio, un elemento chimico estremamente raro scoperto il 21 dicembre 1898 dai coniugi Marie e Pierre Curie (sulla figura geniale e tormentata di Marya Sklodowska ci siamo soffermati qualche tempo fa).
Come si chiama la femmina del boa?
Il nome boa, secondo le normali regole della lingua italiana, è maschile o femminile secondo se si riferisce a serpente maschio o femmina. Nella tradizione però il nome è maschile e vale sia per il maschio sia per la femmina: volendo indicare l’uno o l’altra si può allora dire boa maschio o boa femmina.