Sommario
Cosa significa politica fiscale restrittiva?
È un intervento di politica economica ( politica fiscale ) adottato dai policy maker ( governi ) per contenere la crescita eccessiva della domanda e l’inflazione dei prezzi, oppure semplicemente come misura di austerità per ridurre il disavanzo del bilancio pubblico. …
Quando si attua la politica fiscale espansiva?
La politica fiscale espansiva è ottenuta tramite un aumento della spesa pubblica, una riduzione del prelievo fiscale e/o un aumento dei trasferimenti. L’effetto di una politica fiscale espansiva dovrebbe consistere in un incremento della domanda aggregata e del reddito di equilibrio.
Come si attua una politica fiscale restrittiva?
La politica fiscale restrittiva è ottenuta tramite una riduzione della spesa pubblica ( tagli ), un aumento del prelievo fiscale ( pressione fiscale(1) ) e/o una riduzione dei trasferimenti.
Che cosa si intende per effetto di spiazzamento?
spiazzamento In economia, riduzione della spesa privata (ovvero della domanda privata di beni di consumo e soprattutto di investimento) che verrebbe determinata da un aumento della spesa pubblica (si parla in questo caso anche di effetto di s.).
Che cos’è la politica fiscale espansiva?
Una manovra espansiva consiste nell’aumento della spesa pubblica o dei trasferimenti, oppure in una riduzione delle imposte. Una manovra restrittiva invece, consiste nella riduzione della spesa pubblica o dei trasferimenti, oppure in un aumento delle imposte con effetto di avanzo pubblico o pareggio di bilancio.
Cosa provoca una politica fiscale espansiva?
A parità di condizioni ( ceteris paribus ) un intervento espansivo di politica fiscale genera un incremento del reddito ( Y ) e un aumento del tasso di interesse ( i ). Ciò causa, indirettamente, un rialzo del tasso di interesse e una riduzione degli investimenti privati ( spiazzamento ).
Quando le uscite superano le entrate?
Nella contabilità di Stato il deficit pubblico, o disavanzo pubblico, è la situazione contabile dello Stato che si verifica quando, nel corso di un esercizio finanziario, le uscite superano le entrate ovvero il bilancio dello Stato è negativo.
Chi attua manovre di politica monetaria?
A gestire la politica monetaria sono le banche centrali dei Paesi o delle aree economiche che condividono la stessa moneta. Le più importanti al mondo, in grado di influenzare i mercati con le proprie decisioni, sono l’americana Federal Reserve, la Banca centrale europea, la Bank of England e la Bank of Japan.
Quando l’effetto spiazzamento e Massimo?
Nell’equilibrio finale e2 il tasso di interesse è più alto ( i2 ) e il reddito è più basso ( Y2 ) rispetto al punto e1. Il mancato incremento del reddito ( Y2Y1 ) è detto effetto di spiazzamento.
Che succede se aumenta la spesa pubblica?
Aumentare la spesa pubblica è una misura di politica fiscale espansiva. Aumentare la spesa pubblica porta alla crescita i consumi dei cittadini, e quindi crescono di conseguenza l’attività economica, il PIL e l’occupazione. Fa quindi diminuire i consumi e, a parità di condizioni economiche, fa calare PIL e occupazione.
Quando si verifica l’effetto spiazzamento?
L’effetto di spiazzamento (crowding out) si intende quando la produzione viene ‘spiazzata’dalla spesa pubblica. Ricordiamo che dall’analisi svolta in precedenza un aumento della spesa pubblica (G) genera un aumento di reddito (politica fiscale espansiva) dovuto all’aumento della spesa autonoma.